Si allarga al mondo pharma il portafoglio di partecipazioni di H14, la holding di investimento dei figli minori di Silvio Berlusconi. La H14 ha infatti aderito a un round di raccolta di capitali lanciato dalla startup tedesca Qualifyze che ha raccolto 12 milioni di dollari
Si allarga al mondo pharma il portafoglio di partecipazioni di H14, la holding di investimento dei figli minori di Silvio Berlusconi, ovvero Barbara, Eleonora e Luigi. La H14 ha infatti aderito a un round di raccolta di capitali lanciato dalla startup tedesca Qualifyze che ha raccolto 12 milioni di dollari da un gruppo di investitori che ne sta sostenendo lo sviluppo, tra i quali appunto la H14, la holding in cui i tre figli più giovani del Cavaliere hanno concentrato i loro investimenti in private equity e venture capital.
In particolare, la società nata nel 2019 dopo essere stata incubata dall’Università tecnica di DarmStadt, si occupa di fornire all’industria farmaceutica audit sulla supply chain e dispone di un database che copre più di duemila fornitori. All’operazione di H14 hanno partecipato anche i tedeschi della HarbourVest Partners e Hv Capital, secondo quanto citato da Bloomberg. Secondo il ceo David Schneider il nuovo round di finanziamento aiuterà Qualifyze ad accelerare «la sua missione di trasformare la compliance della supply chain nell’health care in modo sostenibile e sotto la guida dei dati», ha scritto Bloomberg. Qualifyze, che ha tra i suoi clienti Merck, Teva e Sanofi, quest’anno si attende di duplicare a 10 milioni di dollari i suoi ricavi grazie alla domanda crescente di servizi cloud di dati di compliance. I nuovi investitori si affiancheranno a quelli degli esordi di Qualifyze, vale a dire l’attività di venture capital del gruppo Porsche e di Axel Springer, Cherry Ventures.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...
14/01/2025
Una tecnologia made in Italy che promette diagnosi precoci, meno invasive e cure personalizzate per i pazienti oncologici
14/01/2025
Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore
14/01/2025
Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)