Login con

Pharma

14 Maggio 2025

Novo Nordisk Italia, Germano Lo Dico è il nuovo Senior Director BU Cardiovascolare

Germano Lo Dico è il nuovo Senior Director Business Unit Cardiovascolare di Novo Nordisk Italia. Lo annuncia una nota dell’azienda


Foto

Germano Lo Dico è il nuovo Senior Director Business Unit Cardiovascolare di Novo Nordisk Italia. Lo annuncia una nota dell’azienda.

Lo Dico, nato a Palermo e laureato in Farmacia presso l’Università La Sapienza di Roma, ha accettato questa sfida dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore farmaceutico e, in particolare, nel campo delle malattie cardiovascolari.
Ha iniziato la sua carriera nell’ambito cardiovascolare in Pfizer come area manager nel 2000 per poi trasferirsi in Novartis dove, dal 2007 al 2023, dove ha ricoperto vari ruoli di crescente responsabilità.  Infine, prima di entrare a far parte di Novo Nordisk, ha consolidato la sua esperienza in Amarin Corporation, partecipando al lancio della filiale italiana. Tutto ciò gli ha permesso di sviluppare competenze scientifiche e manageriali in vendite, market access, marketing e innovazione digitale.
Grazie al suo approccio strategico e innovativo, oggi Lo Dico guida la Business Unit Cardiovascolare di Novo Nordisk Italia e condivide con l’azienda la missione di sviluppare soluzioni efficaci e sostenibili per ridurre il rischio cardiovascolare nelle persone con obesità e diabete.

«È con grande entusiasmo che inizio questa mia nuova avventura in Novo Nordisk, azienda leader impegnata nella lotta alle malattie croniche come diabete e obesità. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore farmaceutico, sono felice di poter continuare a dedicarmi alla prevenzione e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti, contribuendo alla missione di Novo Nordisk di ridurre il rischio cardiovascolare e promuovere un futuro più sostenibile», afferma Germano Lo Dico. «Le malattie cardiovascolari, infatti rappresentano circa il 70% delle cause di morte nelle persone con sovrappeso e obesità e la metà delle cause di morte nei pazienti con diabete tipo 2», conclude.

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

18/09/2025

Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...

18/09/2025

“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top