Pharma
08 Maggio 2025L'ordine, firmato lunedì, mira a semplificare le revisioni della Food and Drug Administration (Fda) e a incentivare la produzione domestica di farmaci. Tuttavia, ci sono molti dubbi sull'efficacia del provvedimento
Karsten Munk Knudsen, Chief Financial Officer di Novo Nordisk, ha espresso dubbi sull'efficacia dell'ordine esecutivo firmato dal Presidente Donald Trump, volto a ridurre i tempi di approvazione per gli impianti di produzione farmaceutica negli Stati Uniti. Secondo Knudsen, la costruzione e la messa in funzione di uno stabilimento farmaceutico conforme alle normative richiedono anni, e l'ordine esecutivo potrebbe non apportare cambiamenti significativi nei tempi del settore.
L'ordine, firmato lunedì, mira a semplificare le revisioni della Food and Drug Administration (Fda) e a incentivare la produzione domestica di farmaci. Tuttavia, Knudsen ha sottolineato che, nonostante l'intento di fornire supporto anticipato alle aziende, i recenti tagli al personale della Fda potrebbero ostacolare questi sforzi.
Mentre altre grandi aziende farmaceutiche, come Novartis, Eli Lilly e Roche, hanno annunciato investimenti significativi nella produzione statunitense, Novo Nordisk non ha presentato nuovi progetti quest'anno. Tuttavia, l'azienda ha ribadito il suo impegno a lungo termine negli Stati Uniti, con investimenti superiori a 24 miliardi di dollari, inclusa un'espansione da 4 miliardi di dollari dello stabilimento in North Carolina dedicato alla produzione delle penne iniettabili di Wegovy.
Secondo l'associazione di categoria PhRMA, la costruzione di nuovi impianti può richiedere da cinque a dieci anni, evidenziando le sfide nel tentativo di accelerare la produzione farmaceutica attraverso misure esecutive.
TAG: USASe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)