Pharma
07 Maggio 2025Pfizer ha annunciato ulteriori risparmi per 1,7 miliardi di dollari, portando a 7,7 miliardi il totale atteso entro il 2027 grazie a misure di contenimento dei costi in produzione e ricerca. La decisione arriva in un contesto di ricavi in calo, trascinati dalla flessione delle vendite di Paxlovid
Pfizer ha annunciato ulteriori risparmi per 1,7 miliardi di dollari, portando a 7,7 miliardi il totale atteso entro il 2027 grazie a misure di contenimento dei costi in produzione e ricerca. La decisione arriva in un contesto di ricavi in calo, trascinati dalla flessione delle vendite di Paxlovid, il trattamento anti-COVID, che nel primo trimestre ha generato 491 milioni di dollari, ben al di sotto delle previsioni.
L’amministratore delegato Albert Bourla ha spiegato che nei prossimi tre anni l’attenzione sarà sulla crescita degli utili, più che sul fatturato, in vista della scadenza dei brevetti su farmaci chiave. Pfizer ha comunque confermato le previsioni per il 2024, con un utile rettificato atteso tra 2,80 e 3,00 dollari per azione e ricavi compresi tra 61 e 64 miliardi.
L’azienda ha inoltre dichiarato di avere misure pronte per far fronte a eventuali dazi sulle importazioni farmaceutiche annunciati dall’amministrazione Trump, anche tramite la riallocazione della produzione presso i suoi dieci stabilimenti statunitensi.
Nel trimestre, Pfizer ha registrato ricavi per 13,72 miliardi di dollari, in calo dell’8% su base annua. L’utile per azione, pari a 92 centesimi, ha superato le stime grazie ai tagli e a un’aliquota fiscale più bassa.
Cristoforo Zervos
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)