Pharma
16 Aprile 2025Novartis ha annunciato un investimento da 23 miliardi di dollari per costruire ed espandere dieci strutture negli Stati Uniti. Il piano prevede la creazione di sei nuovi impianti produttivi, alcuni dei quali dedicati alla produzione di principi attivi e un centro di ricerca e sviluppo
Novartis ha annunciato un investimento da 23 miliardi di dollari per costruire ed espandere dieci strutture negli Stati Uniti. Il piano prevede la creazione di sei nuovi impianti produttivi, alcuni dei quali dedicati alla produzione di principi attivi e un centro di ricerca e sviluppo a San Diego, California.
La decisione arriva mentre l’amministrazione Trump rinnova le minacce di dazi sulle importazioni farmaceutiche. “Possiamo gestire i dazi, anche se saranno molto dolorosi”, ha dichiarato a Reuters l’amministratore delegato Vas Narasimhan, precisando che l’obiettivo è produrre negli USA tutti i farmaci destinati al mercato americano.
Due impianti, destinati alla produzione di terapie oncologiche, saranno costruiti in Florida e Texas; le sedi degli altri quattro siti restano da definire. I nuovi investimenti, distribuiti nei prossimi cinque anni, dovrebbero generare oltre 1.000 posti di lavoro per tecnici specializzati e altri 4.000 per personale di supporto. Con questa operazione, l’investimento complessivo di Novartis negli Stati Uniti raggiungerà quasi i 50 miliardi di dollari. Anche altri gruppi, come Eli Lilly e Johnson & Johnson, hanno annunciato recentemente importanti piani industriali negli USA.
Cristoforo Zervos
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)