Pharma
10 Aprile 2025Fabrizio Colajanni è il nuovo Finance & Administration Director del gruppo Servier in Italia. L’azienda precisa come nel suo nuovo ruolo, attraverso un’attenta pianificazione e supervisione delle risorse, garantirà l’implementazione di strategie mirate alla crescita e alla sostenibilità economica dell’azienda
Fabrizio Colajanni è il nuovo Finance & Administration Director del gruppo Servier in Italia. La nomina è stata annunciata in una nota dall’azienda che precisa come nel suo nuovo ruolo, Colajanni, attraverso un’attenta pianificazione e supervisione delle risorse, garantirà l’implementazione di strategie mirate alla crescita e alla sostenibilità economica dell’azienda oltre che l’ottimizzazione dei processi operativi, contribuendo a rafforzare la solidità delle strategie aziendali e la leadership di Servier in Italia.
La filiale italiana di Servier, che da ottobre 2023 gestisce anche Malta, si conferma una tra le più importanti del Gruppo. Attualmente è 4a per fatturato a livello globale e 1a in Europa, registrando nell’ultimo anno ricavi complessivi pari a 182 milioni di euro.
“Questo nuovo incarico rappresenta una grande sfida professionale che accolgo con entusiasmo e sono grato a Servier per l’opportunità che mi viene offerta.” – dichiara Fabrizio Colajanni, Finance & Administration Director del Gruppo Servier in Italia. “Sono certo sarà un’esperienza stimolante sia per la tipologia del settore farmaceutico in cui Servier opera, per me nuovo, sia per il momento di significative trasformazioni che ha messo in essere l’azienda con la necessità di definire nuovi paradigmi di crescita e sviluppo a cui potrò dare il mio contributo e il mio punto di vista maturato in altri ambiti industriali”.
Il Gruppo Servier, da sempre orientato all’innovazione terapeutica, ha una leadership storica nelle malattie cardio-metaboliche e negli ultimi anni ha rafforzato significativamente la presenza in ambito oncologico ed onco-ematologico, concentrando il suo impegno R&D su tumori difficili da trattare e rari con forti unmet medical need, con l’obiettivo di offrire soluzioni terapeutiche mirate, efficaci e rispettose della qualità di vita in ogni fase della malattia.
Nel suo percorso professionale Fabrizio Colajanni ha maturato una pluriennale esperienza in aziende multinazionali di primo piano afferenti al settore delle energie rinnovabili e delle telecomunicazioni. Dopo la laurea in Economics & Management presso l’Università La Sapienza di Roma e un Master in Finance & Controlling conseguito presso l’Università di Pisa, intraprende la sua carriera nel settore finanziario ricoprendo ruoli di crescente responsabilità nel settore Finance & Management in diverse realtà industriali internazionali come Vestas e Gruppo Ericsson, dove ha potuto operare su diversi mercati e Paesi.
Fabrizio Colajanni succede a Fabrizio Rinaldi, che ha ricoperto il ruolo di Finance & Administration Director negli ultimi 5 anni.
TAG: AZIENDE, NOMINESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)