Login con

Pharma

28 Marzo 2025

Farmaceutica, Ibsa inaugura a Lodi nuovo polo

Nuovo quartier generale italiano per il gruppo farmaceutico svizzero Ibsa, che dopo il restyling dell'headquarter elvetico cosmos nel 2022 ha inaugurato a Lodi il polo antares riqualificato e ampliato, frutto di un investimento da 17 milioni di euro


Ibsa nuova sede

Nuovo quartier generale italiano per il gruppo farmaceutico svizzero Ibsa, che dopo il restyling dell'headquarter elvetico cosmos nel 2022 ha inaugurato a Lodi il polo antares riqualificato e ampliato, frutto di un investimento da 17 milioni di euro. Un progetto che incarna l'impegno dell'azienda con investimenti in energie rinnovabili, economia circolare e spazi di lavoro innovativi e accoglienti per il benessere delle persone e il rispetto dell'ambiente, descrive Ibsa Italy ricordando i principi chiave della missione del gruppo che quest'anno celebra un 40esimo anniversario. Quarant'anni sono infatti passati da quando, nel 1985, l'attuale presidente e Ceo Arturo Licenziati assunse la guida della società Institut Biochimique Sa fondata a Lugano nel 1945, ridefinendone visione e la strategia.

Grande 12.200 metri quadrati, il quartier generale tricolore si propone come un hub di riferimento internazionale per le tecnologie proprietarie del gruppo. Il polo ospiterà il Training Center of Excellence (Trace), primo centro proprietario di Ibsa dedicato all'alta formazione e all'innovazione scientifica rivolta a esperti e professionisti sanitari di tutto il mondo. Inizialmente focalizzato sulle aree osteoarticolare, medicina estetica e uro-ginecologia, Trace accoglierà una pluralità di eventi tra cui sessioni formative, masterclass, simposi e incontri dedicati all'approfondimento e allo scambio su specifiche discipline e tecnologie, in linea con la filosofia Ibsa di Caring Innovation.

"Con antares vogliamo essere presenti sul territorio italiano in modo concreto e tangibile e lasciare un segno che vada oltre l'architettura: un simbolo di benessere, trasformazione e cura per il futuro - dichiara Licenziati - Nel corso degli ultimi anni Ibsa ha dato il via a una rivoluzione che ha il suo centro nella sostenibilità. Un concetto che riguarda la dimensione economica, sociale e ambientale che Ibsa ha concretizzato nella volontà di esserci per le persone e le comunità in cui opera". A tagliare il nastro del nuovo polo antares il numero uno di Ibsa Group, con la partecipazione del management team aziendale e diverse personalità istituzionali tra cui Alessandro Spada, presidente di Assolombarda, e Andrea Furegato, sindaco di Lodi. 





Con 2 stabilimenti produttivi e 3 laboratori ricerca e sviluppo, Ibsa Italy ha consolidato negli anni la propria presenza nel panorama farmaceutico italiano, raggiungendo nel 2023 un fatturato di 355 milioni di euro e oltre 600 collaboratori, riporta l'azienda.

"La nuova sede antares non solo segna un'importante tappa nel nostro processo di crescita e innovazione, ma incarna pienamente la visione e i valori che ci guidano ogni giorno, come la cura per la salute, il benessere delle persone e il rispetto per l'ambiente - afferma Federico Mautone, Ceo Ibsa Italy - Ci auguriamo che la nuova sede di Ibsa Italy diventi sempre più un punto di riferimento nel panorama industriale del territorio e un catalizzatore di sviluppo per il tessuto economico locale, promuovendo una crescita sostenibile". Aggiunge Giuseppe Celiberti, General Manager Ibsa Italy: "L'ampliamento di antares si inserisce all'interno di un processo di espansione che ha coinvolto anche i nostri stabilimenti produttivi di Lodi e Cassina de' Pecchi, che oggi supportano la produzione di farmaci, integratori alimentari e dispositivi medici, esportati in oltre 90 Paesi. Le tecnologie FilmTec* per i film orodispersibili e Nahyco* Hybrid alla base delle formulazioni di acido ialuronico ultrapuro sono esempi di eccellenza sviluppati in collaborazione con università e centri di ricerca locali, e saranno oggetto di programmi formativi dedicati presso il Training Center of Excellence".

La nuova sede - sottolinea Ibsa Italy - non si limita ad essere un centro di innovazione, ma offre anche spazi di lavoro all'avanguardia, funzionali, accoglienti e in linea con le moderne esigenze lavorative e con i più elevati standard di sostenibilità. Tra le caratteristiche più significative ci sono ampi open space progettati per favorire la condivisione di idee e la connessione tra i diversi team, un'illuminazione Led a basso impatto e pannelli fonoassorbenti, elementi che riflettono la visione di Ibsa nel coniugare crescita, innovazione e attenzione alle persone.









TAG: AZIENDE, IBSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

18/09/2025

Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...

18/09/2025

“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top