Pharma
17 Marzo 2025Il progetto prevede un investimento diretto di oltre 2 miliardi di euro da attuare nel periodo 2025-2029.Il programma, proposto dalla società, consiste nell'ampliamento strategico dello stabilimento farmaceutico di Anagni con un conseguente significativo incremento della capacità produttiva
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione di ''preminente interesse strategico'' del programma d'investimento estero sul territorio italiano denominato 'Novo Nordisk fill and finish expansion Anagni'. Il programma, proposto dalla società, consiste "nell'ampliamento strategico dello stabilimento farmaceutico di Anagni con un conseguente significativo incremento della capacità produttiva", ha spiegato Palazzo Chigi in una nota. Il progetto prevede un investimento diretto di oltre 2 miliardi di euro da attuare nel periodo 2025-2029.
L'investimento, si legge nel comunicato, "consoliderà il ruolo del Lazio come hub europeo per la produzione farmaceutica avanzata, anche attraverso incentivi alla co-progettazione dei corsi di laurea e dottorati tra atenei e imprese, e il potenziamento della condivisione e della collaborazione tecnologica tra imprese, atenei e centri di ricerca".
Il programma si caratterizza per i seguenti profili: incremento della forza lavoro presente sul sito di circa 800 unità, con il numero totale di addetti pari a 1.500; aumento del 10% degli occupati nel settore farmaceutico nel Lazio; crescita delle esportazioni in quanto i prodotti farmaceutici rappresentano la voce predominante delle esportazioni regionali (43% nel 2024); rafforzamento della capacità produttiva nazionale nel settore dei medicinali iniettabili, con conseguente miglioramento dell'accesso globale ai trattamenti per il diabete e l'obesità.
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)