Pharma
07 Febbraio 2025Cambio al vertice di Boston Scientific Italia: Alessandro Albano è stato nominato nuovo Country Leader, con l’incarico di guidare l’azienda per i prossimi tre anni. Succede ad Alessandro Cappiello, che ha ricoperto il ruolo dal 2022
Cambio al vertice di Boston Scientific Italia: Alessandro Albano è stato nominato nuovo Country Leader, con l’incarico di guidare l’azienda per i prossimi tre anni. Succede ad Alessandro Cappiello, che ha ricoperto il ruolo dal 2022 e continuerà la sua carriera come Marketing Director Endoscopy EMEA.
Albano, laureato in Ingegneria Chimica all’Università di Napoli Federico II, vanta una lunga esperienza nel settore dei dispositivi medici. Dopo l’ingresso in Guidant, è passato in Boston Scientific con l’acquisizione del 2006, specializzandosi nella gestione del ritmo cardiaco ed elettrofisiologia. Nel corso della sua carriera ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, fino alla nomina, nel 2023, a Business Unit Director, Southern Europe, Rhythm Management.
Nel suo nuovo incarico, Albano si concentrerà sulle strategie di crescita e consolidamento dell’azienda nel mercato italiano, puntando sull’innovazione tecnologica e sulla ricerca di soluzioni per affrontare le sfide del settore sanitario.
“Poter guidare Boston Scientific in Italia mi rende molto orgoglioso”, ha dichiarato Albano. “Siamo tra le prime aziende nel settore dei dispositivi medici e continueremo a investire nel progresso scientifico e tecnologico per offrire soluzioni sempre più efficaci a medici e pazienti”.
Tra gli obiettivi del nuovo Country Leader, anche il rafforzamento del ruolo di Boston Scientific come attore chiave nel sistema sanitario italiano, contribuendo a identificare e implementare modelli innovativi per migliorare l’accesso alle cure.
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)