Pharma
04 Dicembre 2024Recordati ha annunciato di aver completato l’acquisizione dei diritti globali di Enjaymo da Sanofi, un farmaco biologico innovativo per il trattamento della malattia da agglutinine fredde. La transazione, dal valore iniziale di 825 milioni di dollari
Recordati ha annunciato di aver completato l’acquisizione dei diritti globali di Enjaymo da Sanofi, un farmaco biologico innovativo per il trattamento della malattia da agglutinine fredde. La transazione, dal valore iniziale di 825 milioni di dollari, rappresenta un passo strategico per il gruppo italiano, consolidando la sua posizione nel mercato delle malattie rare e proiettando ricavi annuali previsti fino a 300 milioni di euro.
Enjaymo, farmaco biologico per il trattamento della malattia da agglutinine fredde, ha generato circa 100 milioni di euro di ricavi nei dodici mesi fino ad agosto 2024 e si prevede che genererà ricavi superiori a 150 milioni di euro nel prossimo anno fiscale, con un potenziale picco di vendite totali annue di 250-300 milioni di euro. La transazione sarà immediatamente accretive a livello di EBITDA, con una redditività superiore alla media attuale del segmento malattie rare già a partire dal 2025.
Al completamento della transazione, è stato pagato un corrispettivo di 825 milioni di dollari, finanziato tramite liquidità esistente e nuovi finanziamenti bancari.
I termini dell’accordo includono pagamenti aggiuntivi legati a milestones fino a 250 milioni di dollari, se i ricavi netti raggiungeranno determinate soglie pari o al di sopra delle aspettative di picco di vendite totali annue. Si suppone che il debito netto sarà di circa 2,4 - 2,5x l’EBITDA (pro-forma) alla fine del 2024, riducendosi a meno di 2,0x l’EBITDA alla fine del 2025, nell’ipotesi che non vi siano ulteriori operazioni di business development.
Il gruppo prevede di consolidare da Enjaymo, nei risultati dell’anno fiscale 2024, ricavi per circa 10 milioni di euro e un minimo EBITDA positivo per il mese di dicembre. Gli obiettivi per l’anno fiscale 2025, inclusi i contributi di Enjaymo, saranno forniti a febbraio 2025 insieme ai risultati preliminari dell’anno fiscale 2024.
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...
12/06/2025
Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari
12/06/2025
Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici
12/06/2025
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)