Pharma
28 Novembre 2024Merck ha investito quasi 200 milioni negli ultimi 8 anni per ampliare produzione e digitalizzazione, 500 lavoratori impiegati nello stabilimento di Modugno, diventato col tempo uno dei più importanti poli. La multinazionale farmaceutica in sinergia con la Regione Puglia ha scelto il sito alle porte del capoluogo come fulcro dell'export
Merck ha investito quasi 200 milioni negli ultimi 8 anni per ampliare produzione e digitalizzazione, 500 lavoratori impiegati nello stabilimento di Modugno, diventato col tempo uno dei poli più importanti della presenza di Merck in Italia. La multinazionale farmaceutica in sinergia con la Regione Puglia ha scelto il sito alle porte del capoluogo come fulcro dell'export. Nei prossimi tre anni si stimano ulteriori investimenti.
Secondo i piani aziendali, infatti, saranno stanziati ulteriori 45 milioni di euro, rafforzando la competitività del sito pugliese.
La Regione Puglia ha contribuito con circa 18 milioni di euro provenienti dal Fondo di sviluppo e coesione dell’Unione Europea. Questo supporto evidenzia l’importanza strategica dell’impianto per il territorio e il potenziale economico che esso rappresenta.
TAG: AZIENDESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)