Login con

Pharma

07 Novembre 2022

Vaiolo scimmie, Diasorin commercializza nuovo reagente per test diagnosi

L'azienda Diasorin, annuncia il lancio di un nuovo reagente per la rilevazione del gene del virus del vaiolo delle scimmie, responsabile dell'emergenza sanitaria dichiarata recentemente dall'Organizzazione mondiale della Sanità. Il nuovo Analyte specific reagent è composto da una coppia di primer per amplificare il gene B17r/B18r del virus


Vaiolo scimmie, Diasorin commercializza nuovo reagente per test diagnosi

L'azienda Diasorin, specializzata in diagnostica, annuncia il lancio di un nuovo reagente per la rilevazione del gene del virus del vaiolo delle scimmie, responsabile dell'emergenza sanitaria dichiarata recentemente dall'Organizzazione mondiale della Sanità. Il nuovo Analyte specific reagent (Asr) è composto da una coppia di primer per amplificare il gene B17r/B18r del virus.

"La coppia di primer - si legge in una nota dell'azienda - può essere utilizzata dai laboratori clinici per sviluppare e convalidare test molecolari diagnostici, nonché da laboratori non clinici per sviluppare e convalidare test per scopi di ricerca, forensi e altri scopi non clinici. Dal primo caso confermato di vaiolo delle scimmie nel maggio 2022, le diagnosi sono aumentate a livello globale ad oltre 76.000 in 109 paesi, con 28.300 casi confermati negli Stati Uniti. Questo recente focolaio si presenta con sintomi atipici che spesso causano diagnosi errate, rappresentando una sfida per gli operatori sanitari".

In molti casi, infatti, "non si verificano - continua la nota - lesioni tipiche associate all'infezione standard e ciò ha determinato la rapida diffusione del virus in Europa e in Nord America, con particolare evidenza nella popolazione a maggior rischio. Per migliorare l'efficacia del controllo dei focolai da vaiolo delle scimmie vi è, allo stato attuale, una crescente necessità all'interno dei laboratori clinici di avere a disposizione test altamente specifici per identificare la malattia. "Siamo orgogliosi di offrire questo nuovo Asr, specifico per il virus del vaiolo delle scimmie", ha affermato Angelo Rago, presidente di Luminex. "DiaSorin conferma, ancora una volta, il proprio impegno di specialista della diagnostica, dimostrando di essere in prima linea nella lotta contro le malattie emergenti".

TAG: AZIENDE, MONKEYPOX

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...

14/03/2025

Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...

14/03/2025

L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...

14/03/2025

Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top