Pharma
19 Ottobre 2022 Cresce l’offerta di soluzioni e servizi rivolta da Edra al management farmaceutico con l’acquisizione di Job In Pharma, la prima piattaforma digitale italiana dedicata al mondo del lavoro nel settore Healthcare & Lifesciences
Cresce l’offerta di soluzioni e servizi rivolta da Edra al management farmaceutico con l’acquisizione di Job In Pharma, la prima piattaforma digitale italiana dedicata al mondo del lavoro nel settore Healthcare & Lifesciences. «L’acquisizione di Job In Pharma arricchisce l’offerta di aggiornamento e sviluppo professionale ai Manager del settore Life Sciences- sottolinea Ludovico Baldessin, Amministratore Delegato di Edra a Sanità33 - Si integra virtuosamente ed efficacemente nelle attività del gruppo e rappresenta un’importante piattaforma di crescita a supporto delle funzioni HR della aziende Life Sciences: intendiamo aiutare a crescere professionalmente tutti i talenti del settore Life Sciences, medical device e integratori, sia in Italia che all’estero».
Job In Pharma favorisce l’incontro tra domanda e offerta e si basa su una piattaforma online in cui si interfacciano aziende e candidati. Non solo. La piattaforma supporta le aziende nella loro riorganizzazione di setting e skills aziendali, in una fase di grande evoluzione per il mondo del lavoro «È il punto di incontro digitale di domanda e offerta lavoro nel settore Healthcare & Life Sciences da ormai 15 anni con oltre 30mila annunci pubblicati. Rappresenta, quindi, una risorsa molto importante e di riferimento, complementare alle attività di Edra», aggiunge Baldessin. Il mondo del lavoro nell’ambito del Lifesciences sta cambiando, complice anche la pandemia. «Il Covid-19 ha accelerato la trasformazione in atto, stiamo vivendo dei decenni in cui l'evoluzione digitale ha inciso molto in tutti i processi operativi nella gran parte delle aziende. La pandemia ha significato un punto radicale di svolta, ha obbligato le aziende a mettersi in discussione con un approccio omnicanale ed evolvendo i modelli organizzativi. In Italia siamo una delle eccellenze nel settore lifesciences», spiega l’ad di Edra.
Ecco perché la complessità dei mercati e l’affacciarsi di nuove tipologie di competizione «obbligano le aziende a ripensare l’organizzazione, le strutture e il capitale professionale e manageriale. In questa continua evoluzione del settore Healthcare, le aziende dovranno dotarsi di risorse sempre più qualificate ed in linea con le nuove competenze nelle diverse aree di business e funzionali» continua «Job in Pharma sostiene questa evoluzione, aiutando le aziende nella loro riorganizzazione dei setting e delle skills aziendali e cercando con loro le figure professionali che possano rispondere ai nuovi bisogni core». Non solo ricerca quindi, «la nuova Job In Pharma si propone come uno strumento di comunicazione e visibilità per attrarre, mantenere e sviluppare le professionalità dell’healthcare», conclude Baldessin.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)