Login con

Pharma

19 Ottobre 2022

Settore chimico-farmaceutico, il Gruppo Sapio festeggia 100 anni

Sono stati celebrati al Teatro alla Scala a Milano i primi 100 anni di Sapio. Il gruppo, con il suo quartier generale a Monza, è un’azienda produttrice di gas tecnici che trovano applicazione in ogni settore produttivo, dall’agroalimentare all’ambiente ed energia, dal chimico-farmaceutico all’elettronico, dal meccanico e metallurgico al vetro e cemento


Settore chimico-farmaceutico, il Gruppo Sapio festeggia 100 anni

Sono stati celebrati al Teatro alla Scala a Milano i primi 100 anni di Sapio. Il gruppo, che ha il suo quartier generale a Monza, è un’azienda produttrice di gas tecnici che trovano applicazione in ogni settore produttivo, dall’agroalimentare all’ambiente ed energia, dal chimico-farmaceutico all’elettronico, dal meccanico e metallurgico al vetro e cemento. Nell’ambito della sanità affianca alla produzione e fornitura di gas medicinali per le strutture ospedaliere e sociosanitarie anche l’offerta di dispositivi medici, l’assistenza domiciliare integrata e le cure palliative.

“Cento anni di innovazione costruiti sulla sostenibilità”. Come sottolineato dal presidente Alberto Dossi. L’azienda fattura 700 milioni di euro, di cui l’80% di fatturato è fatto in Italia e il 10% è investito, 2250 dipendenti, 44 società e 130 agenzie. Sei i paesi in cui opera: oltre all’Italia anche in Francia, Germania, Slovenia, Turchia e Spagna.

Tra le tappe da ricordare del centenario la nascita nel 1989 di Sapio Life, la società dedicata al settore medicale e il 1999, quando nasce il Premio NMR che diventa, nel 2002, Premio Sapio per la Ricerca Italiana e in seguito Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione. Nel 2003 si allarga nel settore delle biotecnologie con BioRep operando con tre linee di business tra cui lo stoccaggio a bassa temperatura e la crioconservazione. Infine, nel 2020 Sapio lancia la divisione “Transizione Energetica e Sostenibilità” ed entra a far parte della European Clean Hydrogen Alliance. Eurotre S.r.l. apre la propria sede negli Stati Uniti, Eurotre Inc., prima società del Gruppo a espandersi oltreoceano. In piena pandemia, Sapio porta a termine l’importante acquisizione di Homeperf, gruppo francese che opera nell’assistenza domiciliare.

TAG: AZIENDE, INDUSTRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

18/09/2025

Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...

18/09/2025

“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top