vaccini
13 Novembre 2023 BioNTech taglia al ribasso le stime di fatturato per il 2023, riducendo le previsioni di circa 1 miliardo di euro ($1.1 miliardi) a seguito della minore domanda per il vaccino COVID-19 sviluppato insieme a Pfizer
BioNTech taglia al ribasso le stime di fatturato per il 2023, riducendo le previsioni di circa 1 miliardo di euro ($1.1 miliardi) a seguito della minore domanda per il vaccino COVID-19 sviluppato insieme a Pfizer. Tuttavia, l'azienda tedesca ha sottolineato che l'impatto del "write-downs" (riduzione del valore contabile di un'attività) comunicato dal partner statunitense è inferiore rispetto alle attese iniziali. BioNTech, che dipende in gran parte dai pagamenti relativi alla condivisione dei profitti del vaccino provenienti da Pfizer, ha ridotto le sue aspettative di entrate per il vaccino COVID-19 per l'intero anno a circa 4 miliardi di euro, rispetto ai 5 miliardi precedentemente previsti e ai 17.2 miliardi riportati lo scorso anno. La compagnia ha reso noto che il "write-downs" segnalato da Pfizer a metà ottobre ridurrà i ricavi del terzo trimestre di 508 milioni di euro, rispetto ai circa 900 milioni inizialmente indicati. Jens Holstein, responsabile finanziario dell'azienda ha inoltre dichiarato che "la maggior parte dei costi associati a BioNTech sono stati contabilizzati e inseriti nei risultati finanziari dell'azienda per l'anno 2022. Una porzione più piccola di questi costi sarà imputata nei risultati finanziari del 2023".
Volgendo lo sguardo oltre il business legato al coronavirus, BioNTech ha rinnovato il suo impegno su una pipeline di sviluppo in espansione nel campo dell'oncologia, che include l'uso della tecnologia pionieristica mRNA impiegata nel vaccino Covid-19 in farmaci antitumorali di precisione e terapie basate su cellule immunitarie modificate. Nonostante questo, le prospettive di ricavi ridotti hanno spinto l'azienda a tagliare per la seconda volta il budget per la ricerca e sviluppo (R&D) per il 2023, prevedendo una forchetta tra 1,8 e 2 miliardi di euro, in calo rispetto ai 2-2,2 miliardi di euro stabiliti in agosto. Questo rappresenterebbe comunque un miglioramento rispetto al budget del 2022 di 1,54 miliardi. Per BioNTech, i ricavi del terzo trimestre si attestano a 895 milioni di euro, in linea con le previsioni degli analisti e in calo rispetto ai 3,46 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. Pfizer e BioNTech hanno annunciato il mese scorso che il loro vaccino sperimentale per prevenire sia l'influenza che il COVID-19 ha generato una forte risposta immunitaria contro le varianti dei virus in una prova clinica di fase iniziale. Le aziende hanno in programma di avviare uno studio di fase avanzata nei prossimi mesi.
https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/biontech-cuts-2023-revenue-target-reduced-prospects-vaccine-2023-11-06/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Reuters-Business&utm_term=110623&user_email=b2915af3c9e6e5499ea538d23344420c568b396b0c1133dad6c936d4c9ea8d88
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/12/2023
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
01/12/2023
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
01/12/2023
Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...
01/12/2023
È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)