Login con

Pharma

10 Ottobre 2022

Salute mentale, aziende premiate per promozione benessere dei dipendenti. Il premio CEOforLIFE Lundbeck Awards

Sono 33 le aziende premiate per l’impegno e la promozione del well-being e del benessere mentale dei propri dipendenti sul posto di lavoro e non solo. Promuovere ambienti di lavoro inclusivi e una cultura di tutela della salute mentale sul lavoro: questi gli obiettivi protagonisti dei progetti delle aziende vincitici del concorso “CEOforLIFE Lundbeck Awards: la salute parte dal cervello”


Salute mentale, aziende premiate per promozione benessere dei dipendenti. Il premio CEOforLIFE Lundbeck Awards

Sono 33 le aziende premiate per l’impegno e la promozione del well-being e del benessere mentale dei propri dipendenti sul posto di lavoro e non solo. Promuovere ambienti di lavoro inclusivi e una cultura di tutela della salute mentale sul lavoro: questi gli obiettivi protagonisti dei progetti delle aziende vincitici del concorso “CEOforLIFE Lundbeck Awards: la salute parte dal cervello”.

Percorsi di inclusione socio-lavorativa di persone affette da disturbi psichiatrici e neurologici, promozione di un approccio olistico al benessere dei dipendenti, campagne di sensibilizzazione degli stakeholder interni ed esterni alle aziende sul tema della salute mentale: sono solo alcuni degli obiettivi dei 33 progetti protagonisti del contest che Lundbeck Italia – in collaborazione con CEOforLIFE – ha deciso di lanciare per valorizzare l’impegno delle realtà lavorative che hanno messo al centro delle loro strategie aziendali l’attenzione alla salute mentale dei propri collaboratori e al loro equilibrio psico-fisico diventando una best practice nella diffusione di una cultura organizzativa inclusiva.

Il progetto parte dall’ultimo rapporto Oms che costata come 15 per cento degli adulti in età lavorativa presenta una malattia mentale. Il lavoro amplifica questioni sociali più generali che influiscono negativamente sulla salute mentale, tra cui la discriminazione e la disuguaglianza.
Per garantire che i lavoratori con patologie mentali si sentano supportati, è necessario investire per costruire una cultura di promozione e tutela della salute mentale sul lavoro, rimodellare l’ambiente di lavoro per porre fine alla stigmatizzazione. Con questo obiettivo, la cerimonia di premiazione promossa da Lundbeck Italia in partnership con CEOforLIFE - che si tiene oggi presso la Luiss Guido Carli di Roma e si inserisce nella più ampia cornice della Giornata Mondiale della Salute Mentale - valorizza le aziende che si impegnano per affermare un concetto più ampio di welfare, quello di well-being, che tiene conto delle esigenze dei singoli collaboratori e richiede quindi un forte elemento di personalizzazione e differenziazione dei servizi offerti.

“L’iniziativa CEOforLIFE Lundbeck Awards: la salute parte dal cervello è perfettamente in linea con l’obiettivo stabilito dalla World Federation of Mental Health per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, ovvero rendere la salute mentale e il well being una priorità globale per tutti”, ha dichiarato Tiziana Mele, Managing Director di Lundbeck Italia.
Le aziende premiate con i CEOforLIFE Lundbeck Awards per i progetti di well-being dei dipendenti sono: Accenture, Avanade, Biogen, BNL-Gruppo BNP Paribas, Bosch, Brembo, Cisco, Conte.it, Dedalus, Deloitte, DXC Technology, Edenred, eFM, Enav, Enel, Entain, Generali Welion, Gruppo Hera, Gruppo Iccrea, Ipsen, Irideos, Knorr-Bremse Rail Systems Italia, NTT Data Italia, Otsuka, Pirelli, Roche, Sanofi, Sogei, Takeda, Tech Data, Teleperformance, UCB, Unicredit.

“La salute mentale costituisce parte integrante del benessere delle persone; per questo è necessario prevedere piani di sviluppo dei sistemi sanitari che mirino alla cura ed alla prevenzione delle patologie psichiche – sottolinea Giordano Fatali, Founder di CEOforLIFE – Per riconoscere l’impegno delle aziende in prima linea per il benessere delle proprie persone, abbiamo deciso di realizzare i CEOforLIFE–Lundbeck Awards, uno spazio in cui le imprese che maggiormente stanno investendo sulla salute dei dipendenti potranno dare voce alle iniziative promosse per rompere lo stigma legato al tema del disagio mentale”.

TAG: AZIENDE, PREMIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

18/09/2025

Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...

18/09/2025

“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top