Pharma
29 Settembre 2022 AstraZeneca Italia annuncia tre ingressi ai vertici aziendali: Leonardo Campanelli in qualità di Direttore della Business Unit Cardiovascolare Renale e Metabolica, Maria Teresa Lombardi in qualità di Direttore della Business Unit Respiratorio e Immunologia e Maria Angela Lentini in qualità di Direttore delle Risorse Umane
AstraZeneca Italia annuncia tre ingressi ai vertici aziendali: Leonardo Campanelli in qualità di Direttore della Business Unit Cardiovascolare Renale e Metabolica, Maria Teresa Lombardi in qualità di Direttore della Business Unit Respiratorio e Immunologia e Maria Angela Lentini in qualità di Direttore delle Risorse Umane.
Leonardo Campanelli assume il ruolo di Direttore della Business Unit Cardiovascolare Renale e Metabolica (CVRM) e succede a Filippo Fontana, recentemente nominato Presidente e Amministratore Delegato di AstraZeneca in Austria. In CVRM la sfida di AstraZeneca sarà ridefinire la pratica clinica per migliorare e prolungare la vita dei pazienti con malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco, malattie metaboliche come il diabete, la steatoepatite non alcolica (NASH) e malattia renale cronica.
Maria Teresa Lombardi viene nominata Direttore della Business Unit Respiratorio e Immunologia che ha l’importante obiettivo di trasformare il paradigma di trattamento puntando a remissione e sopravvivenza modificando la storia naturale di Asma, BPCO, Lupus e migliorando la vita dei pazienti che soffrono di queste patologie.
Maria Angela Lentini assume il ruolo di Direttore delle Risorse Umane e succede a Tamara Driol, recentemente promossa a Reward Transformation Director nel team Globale delle Risorse Umane di AstraZeneca in UK. In questa posizione, Maria Angela continuerà a dare priorità al benessere delle persone in azienda, all’attrazione e alla crescita dei talenti e alla creazione di un ambiente di lavoro sempre più innovativo e inclusivo.
La nota dell’azienda si conclude con l’intervento di Lorenzo Wittum, Presidente e Amministratore delegato di AstraZeneca Italia, che dichiara: “Sono orgoglioso di annunciare queste nomine che valorizzano una cultura incentrata sul talento. Ci impegniamo ogni giorno a costruire un ambiente di lavoro dove le persone possano esprimersi al meglio, sviluppando competenze sulla base delle proprie ambizioni e dove il benessere, l’inclusione e l’innovazione sono valori chiave: una filosofia che ha permesso ad AstraZeneca Italia di affermarsi come realtà di eccellenza”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...
18/09/2025
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
18/09/2025
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
18/09/2025
“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)