Pharma
23 Settembre 2022 Il gruppo Chiesi rinnova il proprio impegno verso la creazione di una comunità di imprese che credono nel perseguimento di un diverso tipo di economia, inclusiva, equa e rigenerativa e si ricertifica come azienda B Corp che soddisfa i più elevati standard di prestazioni sociali e ambientali, trasparenza pubblica e responsabilità legale
Il gruppo Chiesi rinnova il proprio impegno verso la creazione di una comunità di imprese che credono nel perseguimento di un diverso tipo di economia, inclusiva, equa e rigenerativa e si ricertifica come azienda B Corp con un punteggio di 103,8 su 200 assegnato da B Lab, un ente no profit internazionale.
Le B Corp sono aziende che soddisfano i più elevati standard di prestazioni sociali e ambientali, trasparenza pubblica e responsabilità legale, cercando di trovare il perfetto equilibrio tra profitto e obiettivi sostenibili. Le aziende certificate B Corp si impegnano per avere una visione a lungo termine, valutando tutte le sfide e le opportunità future, assumendosi la responsabilità dell'impatto delle proprie scelte. Inoltre, le B Corp si impegnano legalmente a portare benefici non solo agli azionisti, ma a tutti gli stakeholder aziendali: dipendenti, clienti, comunità e ambiente. Ad oggi, sono oltre 5.700 le realtà imprenditoriali, parte del movimento, che hanno deciso di sottoporsi alla rigorosa valutazione del proprio impatto sociale e ambientale, tramite un ente terzo, imparziale e in grado di dare più valore alle azioni che alle parole.
Tutte le 30 Filiali di Chiesi, comprese le nuove entrate nel Gruppo, come Australia, Svizzera e Canada, hanno contribuito con successo al percorso di ricertificazione B Corp.
Oltre a evidenziare i principali risultati raggiunti dal Gruppo in termini di impatto sociale e ambientale, il percorso di ricertificazione ha portato all’attenzione dell’azienda una serie di miglioramenti da realizzare nei prossimi anni. Questo traguardo rappresenta, infatti, un nuovo punto di partenza per definire un piano di miglioramento triennale, per essere pronti alla ricertificazione del 2025.
Maria Paola Chiesi, Shared Value & Sustainability Head del Gruppo Chiesi ha commentato: "La decarbonizzazione è un passo essenziale che crediamo tutte le imprese debbano compiere per arrivare ad un’economia globale equa e rigenerativa. La sopravvivenza dell'umanità dipende da questo. Sappiamo che non si tratta di un percorso facile, se vogliamo avere un impatto misurabile e reale dobbiamo impegnarci con miglioramenti continui in tutte le sfere aziendali."
"Ci sentiamo privilegiati ad essere parte di un movimento di persone che utilizzano il business come forza positiva", ha commentato ancora Maria Paola Chiesi. "Per noi la sostenibilità deve essere parte integrante di tutte le nostre attività e deve essere condivisa con la nostra catena del valore, compresi i partner, i colleghi e i competitor. Non avremo successo finché non uniremo le forze e lavoreremo insieme. Pietre miliari come la ricertificazione servono a segnare i nostri progressi e a ispirarci verso un miglioramento continuo, puntando a obiettivi sempre più ambiziosi".
B Lab ha prodotto un report delle verifiche effettuate nei siti in Italia, Stati Uniti e Canada, dove ha commentato: “Il Gruppo Chiesi ha apportato numerosi miglioramenti ai prodotti e ai processi per ridurre l'impatto delle attività aziendali sull'ambiente. Il team è rimasto colpito dalla consapevolezza e dall'impegno profuso nell'implementazione di pratiche ambientali così innovative. Esprimiamo il nostro plauso per la leadership dell'azienda e attendiamo di scoprire le ulteriori azioni che verranno sviluppate e implementate in vista della prossima ricertificazione dell'azienda nel 2025”.
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)