Login con

Oncologia

26 Marzo 2025

Malati oncologici, ok unanime della Camera a testo di legge su permessi di lavoro

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche'


parlamento

L'Aula della Camera ha approvato all'unanimità, con 248 sì, il testo unificato delle proposte di legge con le 'Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche'. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. 

“Soddisfazione da parte mia per l'approvazione all'unanimità in Aula alla Camera del testo unificato delle proposte di legge, tra cui una pdl di cui sono primo firmatario, sulla conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche", ha commentato in una nota il presidente della commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto (FdI).

"Si tratta - aggiunge - di un ulteriore provvedimento a favore di tutte quelle persone che soffrono a causa di una malattia che impedisce di svolgere regolarmente attività quotidiane. Difficile lavorare sia per i sintomi connessi alla malattia che per gli effetti collaterali che possono subentrare a seguito delle cure, a cui si aggiunge il carico di appuntamenti medici per terapie e controlli e quello emotivo e psichico. Il paziente oncologico, o con malattia invalidante o cronica, va tutelato e oggi con questa approvazione noi legislatori abbiamo fatto un passo in questa direzione. Auspico un'approvazione positiva e in breve tempo in Senato, dove il provvedimento approderà in seconda lettura”.

TAG: OBLIO ONCOLOGICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

La Distribuzione ospedaliera si conferma un asse strategico su cui PHOENIX Pharma Italia intende continuare a costruire la propria crescita e che conferma la validità di un modello che punta...

28/04/2025

Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'approvazione condizionata di Duvyzat® (givinostat) per il trattamento della distrofia...

28/04/2025

Il Tar dell'Emilia-Romagna ha accolto l'istanza di sospensiva della consigliera regionale Valentina Castaldini per ottenere la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio...

28/04/2025

“Una tutela rigorosa della proprietà intellettuale è fondamentale per gli investimenti che nella farmaceutica significano nuovi trattamenti. Un suo indebolimento rappresenta invece un danno per i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top