Governo e Parlamento
28 Agosto 2024Che cos’è il diritto all’oblio oncologico? Che informazioni possono richiedere banche, assicurazioni e datori di lavoro? Una persona guarita può adottare un bambino? Le nuove FAQ del Garante Privacy chiariscono i diritti delle persone guarite da malattie oncologiche e le responsabilità di banche, assicurazioni e datori di lavoro nel rispetto della legge n. 193/2023
Le nuove FAQ pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali mostrano quali sono i doveri di istituzioni e datori di lavoro e i diritti delle persone guarite dai tumori. L’obiettivo è prevenire discriminazioni e tutelare i diritti delle persone guarite da malattie oncologiche.
Il documento non solo chiarisce ai cittadini il diritto all’oblio oncologico (legge n. 193/2023), ma fornisce anche indicazioni utili per datori di lavoro pubblici e privati, banche, assicurazioni e intermediari finanziari, affinché possano applicare correttamente la nuova normativa.
Le FAQ spiegano che il Garante Privacy è incaricato di vigilare sulla corretta applicazione della legge, con il potere di infliggere sanzioni in caso di violazioni della protezione dei dati, secondo il GDPR. La normativa vieta a banche, assicurazioni e datori di lavoro (sia durante la selezione del personale sia durante il rapporto lavorativo) di richiedere informazioni su una patologia oncologica pregressa, se il trattamento si è concluso senza recidive da più di dieci anni (ridotti a cinque se la malattia è insorta prima dei 21 anni).
La legge prevede inoltre tutele particolari per le coppie che presentano domanda di adozione al Tribunale per i minorenni. In fase di selezione, il Tribunale non può raccogliere informazioni su patologie oncologiche pregresse se sono trascorsi più di dieci anni dalla conclusione del trattamento, in assenza di recidive, o più di cinque anni se la malattia si è manifestata prima del 21esimo anno di età. Questa regola si applica anche alle adozioni di minori stranieri.
Le FAQ sono disponibili sul sito del Garante per la privacy www.gpdp.it.
TAG: GARANTE PRIVACY, OBLIO ONCOLOGICOSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/10/2025
Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche
20/10/2025
Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite
20/10/2025
Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.
20/10/2025
Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)