Governo e Parlamento
10 Luglio 2024Stefano Moriconi, già direttore dell’Ufficio Supporto alle funzioni del Consiglio superiore di sanità della DG Organi Collegiali e Tutela della Salute del Ministero della Salute dal novembre 2023, è stato nominato a Capo Segreteria Tecnica del Ministro Schillaci
Stefano Moriconi, già direttore dell’Ufficio Supporto alle funzioni del Consiglio superiore di sanità della DG Organi Collegiali e Tutela della Salute del Ministero della Salute dal novembre 2023, è stato nominato a Capo Segreteria Tecnica del Ministro Schillaci. Ruolo precedentemente svolto da Maria Rosaria Campitiello che a fine giugno è stata nominata a Capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie del Ministero della salute.
Laureato in Medicina all'Università La Sapienza, Moriconi ha 66 anni, e ha operato nel ministero in diversi governi che si sono succeduti, ricoprendo incarichi a livello nazionale e internazionale presso le istituzioni comunitarie. È stato Dirigente medico, Coordinatore e Direttore della Struttura Tecnica di Segreteria della Sezione I del Consiglio Superiore di Sanità. Precedentemente ha operato nel Ministero della Salute alla direzione generale dei Rapporti con Unione europea e Internazionali. È stato anche Delegato italiano al Consiglio Ministri Salute dell’Unione Europea (1996-2002) e componente “High Level Committee on Health” della Commissione europea - D.G. SAN.CO.
TAG: MINISTERO DELLA SALUTESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/10/2025
"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica, in un quadro di...
21/10/2025
Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono
21/10/2025
Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete
21/10/2025
L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)