Login con

Governo e Parlamento

29 Aprile 2024

Tumori, in Gazzetta ufficiale primo decreto attuativo su oblio oncologico

La legge per l'oblio oncologico ha il suo primo decreto attuativo, messo a punto dal ministero della Salute. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 24 aprile, definisce l'elenco delle patologie oncologiche per le quali è previsto un termine ridotto per maturare il diritto all'oblio 


Tumori, in Gazzetta ufficiale primo decreto attuativo su oblio oncologico

La legge per l'oblio oncologico ha il suo primo decreto attuativo, messo a punto dal ministero della Salute. Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 24 aprile, definisce l'elenco delle patologie oncologiche per le quali è previsto un termine ridotto per maturare il diritto all'oblio rispetto al limite dei 10 anni (o 5 anni, se la diagnosi è precedente al compimento del ventunesimo anno di età) dalla fine del trattamento o dall’ultimo intervento chirurgico.
Il ministero della Salute sta al momento lavorando ai due successivi decreti.
"Finalmente è arrivato il decreto del ministero della Salute che dà attuazione alla legge sull’oblio oncologico. È stato messo un altro tassello importante per cancellare discriminazioni e ridare speranza a chi è guarito da un tumore", dichiara la deputata di 'Italia viva' Maria Elena Boschi, prima firmataria e relatrice della legge sull'oblio oncologico, in merito al primo decreto attuativo della norma.
"Per molte neoplasie - continua - sono stati previsti termini di 1 o 5 anni dal fine trattamento per poter essere considerati guariti a tutti gli effetti anche per legge. È la dimostrazione che abbiamo fatto bene ad insistere perché l'oblio oncologico venisse approvato senza ulteriori modifiche, perché avremmo rischiato che una legge di civiltà attesa da oltre un milione di persone non vedesse mai la luce".
"Oggi tante donne e tanti uomini hanno la certezza che dopo un tumore si può ricominciare a vivere, senza il peso di uno stato che pone ulteriori ostacoli", conclude.

TAG: OBLIO ONCOLOGICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top