Login con

sanità

21 Febbraio 2024

Nuove pandemie, Schillaci: abbiamo imparato lezione Covid

'Per quanto riguarda la dengue, la situazione è sotto controllo. Siamo allertati, stiamo facendo tutto ciò che necessario, però per il momento siamo tranquilli". È quanto ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della sesta edizione dell'evento 'Inventing for Life Health Summit"


Nuove pandemie, Schillaci: abbiamo imparato lezione Covid

'Per quanto riguarda la dengue, la situazione è sotto controllo. Siamo allertati, stiamo facendo tutto ciò che necessario, però per il momento siamo tranquilli". È quanto ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della sesta edizione dell'evento 'Inventing for Life Health Summit", in corso al Maxxi a Roma.  Sul rischio di nuove pandemie, causate anche da un agente oggi ignoto (la cosiddetta malattia X), il ministro ha chiarito che "sulla base di quello che è successo per il Covid credo che siamo in grado di fronteggiare una nuova pandemia. Abbiamo appreso la lezione del Covid e quindi siamo pronti".  "Spero ovviamente che non ci sia nessuna nuova pandemia per i prossimi 100 anni", ha aggiunto. "Se considerate che il Covid è stato 100 anni dopo la spagnola, speriamo di avere qualche anno tranquillo per pensare a migliorare la nostra sanità e per dare risposte e cittadini sui tanti temi caldi: penso alla liste d'attesa, alla prevenzione, alle malattie oncologiche, agli screening su cui stiamo lavorando", ha concluso il ministro.



"Stiamo lavorando con le Regioni anche sul nuovo tariffario, che era fermo al 2017. C'è stato, ovviamente un abbassamento del prezzo di alcune prestazioni, penso alla medicina del laboratorio o ad alcune prestazioni specialistiche.  Ci sono dei fondi, soprattutto dall'anno prossimo, che possono essere utilizzati sia per introdurre le prestazioni, sia per aumentare il rimborso per alcune di queste che sono state limate. Siamo al tavolo con tutti i rappresentanti, anche soprattutto della medicina del laboratorio, per trovare delle soluzioni condivise, sempre nel primario interesse dei pazienti", ha aggiunto il ministro della Salute

Per quel che riguarda le retribuzioni dei medici "prima di aumentare gli stipendi, guardiamo con attenzione all'indennità di specificità medica” ha detto Schillaci. “Vogliamo far sì che venga abolito il tetto assunzionale di spesa. Questa è la vera battaglia che speriamo di chiudere entro il 2024".

Il ministro ha ribadito l'intenzione di lavorare sull'attrattività del Servizio sanitario nazionale per la professione medica e infermieristica. "Stiamo combattendo i gettonisti. Se ci sono i gettonisti che lavorano - ha sottolineato Schillaci - non ci sono i medici che vanno nel Ssn. Dobbiamo rendere più attrattiva la situazione del Servizio sanitario nazionale e far sì che chi fino oggi faceva il gettonista vada nel Ssn".

TAG: MINISTERO DELLA SALUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top