Login con

Eventi

02 Febbraio 2024

Salute mentale, il 6 febbraio al Senato esperti a confronto

Si terrà a Roma, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, il 6 febbraio alle ore 10:00 la conferenza stampa “Salute mentale. Scenari, azioni e attori”


Salute mentale, il 6 febbraio al Senato esperti a confronto

Si terrà a Roma, presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, il 6 febbraio alle ore 10:00 la conferenza stampa “Salute mentale. Scenari, azioni e attori”, su iniziativa della Sen. Beatrice Lorenzin, 5ª Commissione permanente (Bilancio), Senato della Repubblica, Presidente Osservatorio per la Salute Mentale. Le diagnosi di disturbi mentali sono in continua crescita, con aumenti del 30% soprattutto nelle categorie più fragili e nei più giovani: i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità contano un 10-20% di bambini e adolescenti colpiti, con il 75% delle malattie psichiatriche che insorge prima dei 25 anni e la metà che dà sintomi entro i 14. È indispensabile monitorare lo stato della salute mentale in Italia, grazie anche all’attività dell’Osservatorio sulla Salute Mentale, e promuovere interventi legislativi, sanitari e sociali per promuoverla e tutelarla, valorizzando le migliori pratiche come il Manifesto del Comune di Milano “Salute mentale bene in Comune”.

All’evento saranno presenti: Alberto Siracusano, Coordinatore del Tavolo per la salute mentale Ministero della Salute; Francesco Caroli, Coordinatore Nazionale Rete Città Sane; Ernesto Caffo, Presidente Telefono Azzurro; Vanessa Cattoi, V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione); David Lazzari, Presidente Nazionale Ordine degli Psicologi; Roberto Pella, 5ª Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) e Vicepresidente vicario Anci; Armando Piccinni, Presidente Fondazione BRF, Direttore Osservatorio Salute Mentale; Marina Sereni, Responsabile Salute e Sanità Segreteria nazionale, Partito Democratico; Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena; Sandra Zampa, 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale); Lamberto Bertolé, Assessore Welfare e Salute del Comune di Milano e Presidente Rete Città Sane OMS. Modererà l’evento Ludovico Baldessin, Amministratore Delegato Edra.



I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a: f.pastorelli@lswr.it

I lavori del convegno saranno trasmessi in diretta streaming al link https://webtv.senato.it

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top