Europa
12 Aprile 2023 Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato un documento per orientare ed aiutare le autorità nazionali competenti degli Stati membri a sviluppare campagne di vaccinazione efficaci contro Covid-19 per l'autunno e l'inverno del 2023
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato un documento per orientare ed aiutare le autorità nazionali competenti degli Stati membri a sviluppare campagne di vaccinazione efficaci contro Covid-19 per l'autunno e l'inverno del 2023.
In sintesi, sappiamo che ad ogni nuova ondata di Covid-19 le persone anziane hanno maggiori probabilità di essere ricoverate in ospedale, ed Inoltre, il Centro sottolinea che non vi è alcuna chiara indicazione di stagionalità nell'attività SARS-CoV-2. Tuttavia, per l'ECDC, i dati disponibili indicano che l'impatto del virus è maggiore in autunno e in inverno, stagioni che corrispondono a tassi di trasmissione più elevati dell'influenza stagionale. Il modello matematico dell'ECDC ha indicato che le prossime campagne di vaccinazione previste nell'autunno 2023, se ben organizzate, rivolte a persone di età pari o superiore a 60 anni, potrebbero prevenire fino al 32% dei ricoveri correlati a Covid-19 nell'Unione europea e nello Spazio economico europeo.
Inoltre, l'ECDC indica che, a condizione che si raggiunga una copertura vaccinale molto elevata, la combinazione di queste campagne di vaccinazione invernali con altri programmi vaccinali da svolgere in primavera, per le persone di età pari o superiore a 80 anni, potrebbe prevenire fino al 44% di ricoveri correlati al Covid. Il Centro suggerisce che le autorità nazionali competenti sviluppino campagne di comunicazione mirate ai gruppi di popolazione ad alto rischio, utilizzando mezzi affidabili e fornendo informazioni chiare.
Qui il link al documento dell'ECDC: https://aeur.eu/f/67q
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...
21/09/2023
Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e...
21/09/2023
Via libera della Commissione europea, dopo l'opinione positiva del Comitato sui medicinali per uso umano dell'Ema lo scorso luglio, per il farmaco elacestrant...
21/09/2023
In Europa l’85% dei cittadini non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono proprio ad alcun controllo medico, tra le ...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)