Login con

Obesità

18 Ottobre 2024

Obesità, in Gran Bretagna farmaci alle persone disoccupate

Il piano sperimentale è per rilanciare in questo modo la loro occupazione e  ridurre le spese sanitarie e sociali


1

Per contrastare il fenomeno dell’obesità che mette in crisi le casse del Nhs (National Health Service) e dello Stato, il Governo inglese ha lanciato  un piano - sperimentale - che punta a dare le nuove terapie  anti-obesità, che sopprimono l'appetito, alle persone obese  disoccupate per rilanciare in questo modo la loro occupazione e  ridurre le spese sanitarie e sociali. Il premier inglese Keir Starmer  ha riconosciuto pubblicamente che servono più risorse per l'Nhs ma  anche il Governo deve mettere in atto strategie alternative per  allentare la pressione sul sistema sanitario. Partirà un progetto di  sperimentazione del farmaco anti-obesità di Lilly e le stime sono di  250mila persone coinvolte nei prossimi tre anni.

Il piano del Governo, messo a terra dal segretario alla Sanità Wes  Streeting, prevede di usare gli ultimi farmaci per il diabete che si  sono rivelati efficaci come anti-obesità per 'rimettere' in forma le  persone obese che hanno un costo sociale per l'Nhs. "I benefici a  lungo termine di questi farmaci potrebbero essere enormi nel nostro  approccio alla lotta all'obesità", ha detto Starmer che ha ricordato  in una intervista al 'Telegraph' come "le malattie legate all'obesità  costano all'Nhs 11 miliardi di sterline all'anno". Il Governo ha  annunciato una sperimentazione quinquennale del farmaco dimagrante  Mounjaro* (tirzepatide) di Lilly nel distretto di Manchester.  L'azienda farmaceutica sta investendo 279 milioni di sterline nel  trial che valuterà se le iniezioni ridurranno l'obesità di chi cerca  lavoro, la disoccupazione e anche i costi che il Servizio sanitario  nazionale paga per assistere chi è in forte sovrappeso.

Gli esperti che guidano il progetto hanno rimarcato che usare  l'anti-obesità "non è una soluzione rapida" e neanche " un sostituto  del mangiare bene e dell'esercizio fisico e dovrebbe essere  somministrato solo sotto controllo medico".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

18/09/2025

Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...

18/09/2025

“La sicurezza del paziente è fondamentale. Oggi il 16% degli errori diagnostici può essere evitato e un paziente su dieci subisce un danno durante un ricovero”. Lo ha dichiarato Maria Rosaria...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top