Login con

Ricerca

22 Novembre 2023

Innovazione farmaceutica, nasce progetto di collaborazione tra Italia e Danimarca

L'obiettivo del progetto 'Danish life science coalition', promosso dall'Ambasciata di Danimarca e presentato in un incontro al quale hanno partecipato, tra gli altri, l'ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il viceministro delle Imprese e del made in Italy Valentino Valentini e il presidente di Farmindustria Marcello Cattani


Innovazione farmaceutica, nasce progetto di collaborazione tra Italia e Danimarca

Costruire un "ponte di collegamento" tra Italia e Danimarca e tra i rispettivi sistemi sanitari, che "condividono i medesimi principi, organizzazione e sfide di breve e lungo periodo". È questo l'obiettivo del progetto 'Danish life science coalition', promosso dall'Ambasciata di Danimarca e presentato in un incontro al quale hanno partecipato, tra gli altri, l'ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il viceministro delle Imprese e del made in Italy Valentino Valentini e il presidente di Farmindustria Marcello Cattani.
Il progetto punta a creare un forum di confronto continuo tra le istituzioni dei due Paesi e le imprese danesi presenti in Italia per stimolare discussioni e idee in grado di contribuire a dare forma a una sanità di domani che segua le direttrici della sostenibilità ed equità.
"L'interscambio tra Italia e Danimarca - ha affermato Valentini - è aumentato del 15% nell'ultimo periodo. Siamo insieme nel settore delle rinnovabili e del Life science, cioè in settori di innovazione che stanno diventando sempre più importanti, e abbiamo un sentire comune". Il viceministro ha quindi anche espresso l'auspicio che l'azienda farmaceutica danese Novo Nordisk "porti a compimento l'investimento in Italia; ciò favorirà un legame ancora più fruttuoso". C'è "un rapporto costante tra i nostri Paesi, che hanno in comune - ha sottolineato Gemmato - un approccio universalistico e gratuito del sistema sanitario". In Italia, ha aggiunto, "stiamo creando le condizioni per una 'sburocratizzazione', al fine di attrarre nuove aziende nel nostro Paese".
L'Italia, ha rilevato Cattani, "è un Paese guida nel settore industriale farmaceutico. Insieme alla Danimarca condividiamo una visione strategica basata sull'innovazione. L'obiettivo - ha concluso - è rafforzare la nostra partnership".

Cattani si è detto "certo che, insieme ad altri Paesi con visione politica e strategica, come la Danimarca, si possano rafforzare partnership, creando opportunità per attrarre e rafforzare investimenti. Nell'interesse dell'Europa stessa e della sua capacità di aprirsi all'innovazione". I due Governi danese e italiano, "hanno intrapreso un'eccellente azione di contrasto verso la miope proposta di revisione della legislazione farmaceutica - ha quindi concluso Cattani - che ha un obiettivo molto chiaro: attaccare la proprietà intellettuale. Rendendo così l'Ue meno certa per l'innovazione e non attrattiva per le aziende, con ricadute su competenze, posti di lavoro di altissima qualità, scienza, digitalizzazione, tecnologia".

TAG: FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/01/2025

Per affrontare con successo la transizione digitale, è indispensabile dotarsi di software gestionali in grado di supportare le nuove esigenze normative e operative. CGM XMEDICAL, soluzione avanzata...

14/01/2025

Nuove indicazioni per il farmaco Veoza, usato per il trattamento dei sintomi più comuni della menopausa, tra cui le vampate di calore

14/01/2025

Il gruppo farmaceutico britannico Gsk acquisirà l'azienda biofarmaceutica di Boston IDRx per 1,15 miliardi di dollari. L’acquisizione della biotech americana rientra nella strategia di espansione...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top