Login con

Pharma

21 Maggio 2024

Innovazione, da Daiichi Sankyo nuovo Digital hub per ottimizzare le cure

Si chiama DSPACE e sviluppa servizi digitali innovativi per ottimizzare le cure e contribuire al miglioramento della qualità della vita nelle aree cardiovascolare e oncologica. È il nuovo digital innovation hub di Daiichi Sankyo Europa 


Innovazione, da Daiichi Sankyo nuovo Digital hub per ottimizzare le cure

Si chiama DSPACE e sviluppa servizi digitali innovativi per ottimizzare le cure e contribuire al miglioramento della qualità della vita nelle aree cardiovascolare e oncologica. È il nuovo digital innovation hub di Daiichi Sankyo Europa che, insieme a diversi partner tecnologici in tutta Europa, si propone di sviluppare soluzioni digitali innovative per potenziare l'assistenza sanitaria, al fine di migliorare il percorso di cura per i pazienti, gli operatori e il sistema sanitario nel suo complesso. Lo comunica l'azienda in una nota.

"Abbiamo creato DSPACE come hub di innovazione digitale presso la sede centrale europea di Daiichi Sankyo a Monaco, in Germania, con l'obiettivo di creare valore per l'impresa e sostenerne l'evoluzione da azienda farmaceutica ad azienda leader nel settore healthcare  spiega Anna-Maria Heidinger, Head di DSPACE Forniamo soluzioni digitali per aiutare gli operatori sanitari a prendere le decisioni più adeguate per i pazienti, migliorando, in ultima analisi, il percorso di cure, al di là dei farmaci che l'azienda mette a disposizione". Sfruttando l'esperienza, le risorse e la ricerca di Daiichi Sankyo, DSPACE riporta la nota considera tre aree di interesse: nuove tecnologie digitali per identificare precocemente le persone a rischio; supporto a 360 gradi al paziente attraverso l'offerta di servizi innovativi; aiuto agli operatori sanitari nel prendere le decisioni migliori insieme ai loro pazienti.

Numerosi progetti sono già attivi in diversi Paesi europei dettaglia la nota come il miglioramento della diagnosi precoce della fibrillazione atriale in Gran Bretagna, la formazione degli specialisti tramite realtà virtuale in Spagna. In Gran Bretagna, infatti, Daiichi Sankyo collabora con East Cornwall Primary Care Network per l'identificazione e la diagnosi a distanza della fibrillazione atriale. L'obiettivo è migliorare il rilevamento della fibrillazione atriale, poiché si stima che almeno 270.000 persone di età superiore ai 65 anni convivano nel Regno Unito con una fibrillazione atriale non diagnosticata. Grazie all'impiego di tecnologie digitali che consentono la valutazione a distanza, è possibile abbreviare i tempi di diagnosi, consentendo un accesso più rapido al trattamento e quindi la prevenzione di malattie ad essa associate, come l'ictus.

Un altro progetto DSPACE utilizza in Spagna la realtà estesa (XR, Extended Reality) per la formazione medica, attraverso la piattaforma Doctopedia XR. Questa consente agli operatori sanitari di fare formazione e migliorare le proprie competenze pratiche in un ambiente sicuro e controllato. Insieme alla start-up Immersive Oasis sono già state implementate nuove metodologie di apprendimento. La tecnologia della realtà estesa consente di riprodurre vari scenari clinici; ad esempio, gli operatori sanitari possono 'entrare' in un cuore umano o interpretare un elettrocardiogramma, mentre un cuore virtuale replica i movimenti registrati dal dispositivo Ecg.
L'innovazione nell'assistenza sanitaria richiede pensiero creativo e forte volontà di realizzarla conclude la nota Daiichi Sankyo offre non solo oltre 120 anni di esperienza nello sviluppo di farmaci, ma attraverso DSPACE è pronta ad arricchire l'ecosistema sanitario di soluzioni tecnologiche innovative nel campo della cardiologia e dell'oncologia.

"L'innovazione digitale è uno sport di squadra e richiede la collaborazione di diverse parti interessate. Per questo Daiichi Sankyo chiosa Heidinger invita chiunque abbia sviluppato una nuova tecnologia o soluzione per un'assistenza sanitaria migliore a unire le forze e a collaborare con DSPACE".

TAG: AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top