Nel settore degli integratori, in forte crescita a livello globale, emergono nuovi studi e aree di interesse, inclusa la salute della donna in perimenopausa e menopausa. Lo indica un’intervista...
Non più fenomeno di nicchia, il settore degli integratori alimentari in Italia si conferma motore economico e leva per la prevenzione, con un impatto stimato di 4,6 miliardi di euro di PIL e oltre...
Leggere correttamente l’etichetta di un integratore: ingredienti, dosaggi, claim nutrizionali e consigli utili per un uso sicuro e consapevole. A spiegarlo è Elena Casanova, Food Supplements...
Su 28 prodotti dimagranti acquistati sul web, 4 contengono sostanze vietate, uno contiene solo acqua e la maggior parte delle etichette non riporta informazioni obbligatorie o contiene frasi...
Circolano nelle piattaforme di vendita online numerosi prodotti energizzanti in polvere venduti con denominazioni e messaggi promozionali che ne incentivano l’assunzione per via inalatoria. Il...
La Corte Giustizia europea ha accolto il ricorso di aziende del settore annullando il regolamento (UE) 2021/468, che vietava tutte le preparazioni a base di foglie di Aloe contenenti derivati...
Secondo un’elaborazione di Unione Italiana Food su dati New Line; nell'ultimo anno quasi trenta milioni di italiani hanno fatto uso di integratori e l'Italia si conferma primo mercato europeo
Un osservatorio permanente intende approfondire e promuovere la conoscenza del vissuto e percepito di pazienti e familiari con malattie rare, in real world evidence, relativamente alla loro...
Il gruppo di investimento europeo 21 Invest con sede anche in Italia acquisisce Omega Pharma operatore italiano nello sviluppo e commercializzazione di integratori alimentari, dispositivi medici e...
Vitamina C, D e B6, zinco e probiotici possono rivelarsi alleati preziosi, unitamente a stili di vita alimentari e adeguati, per...
L'intervista a Patrizia D’Alessio, docente all’Università DESCARTES di Parigi e CEO di AISA Therapeutics, riguardo i meccanismi di infiammazione, alla base dell’invecchiamento precoce e di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)