Login con

Integratori

17 Novembre 2025

Integratori, mercato in crescita e oltre 90 miliardi di dollari. Focus su salute femminile

Nel settore degli integratori, in forte crescita a livello globale, emergono nuovi studi e aree di interesse, inclusa la salute della donna in perimenopausa e menopausa. Lo indica un’intervista pubblicata da PharmacyTimes


integratori antiossidanti

Nel settore degli integratori, in forte crescita a livello globale, emergono nuovi studi e aree di interesse, inclusa la salute della donna in perimenopausa e menopausa. Lo indica un’intervista pubblicata da PharmacyTimes.

Il mercato globale degli integratori alimentari vale circa 90 miliardi di dollari e comprende oltre 100.000 prodotti. La crescita si è accelerata negli ultimi anni, con un incremento rilevante dopo la pandemia di Covid-19. Lo segnala Leena Pradhan-Nabzdyk in un’intervista pubblicata da PharmacyTimes, evidenziando la crescente attenzione dei consumatori verso prevenzione e benessere.

Secondo l’esperta, l’uso degli integratori si inserisce in un insieme di interventi legati allo stile di vita, mentre resta necessario rafforzare le evidenze scientifiche e gli studi sui nuovi prodotti. Pradhan-Nabzdyk sottolinea che i dati sull’associazione tra farmaci prescritti e integratori sono limitati e che spesso il dibattito pubblico oppone favorevoli e contrari senza adeguata informazione. Per questo considera centrale anche il ruolo dell’educazione sanitaria di consumatori e operatori.

Nell’intervista emerge inoltre un crescente interesse per la salute della donna in perimenopausa e menopausa, ambito in cui molte aziende stanno sviluppando prodotti e approcci dedicati. L’esperta osserva che i sintomi e le esigenze non sono uniformi e che servono studi su combinazioni di ingredienti in grado di rispondere a bisogni differenti.

Tra i prodotti citati come oggetto di studio figurano Shatavari, un mix di erbe tradizionali indiane utilizzato per supporto ormonale, fieno greco, impiegato per alleviare alcuni sintomi della menopausa, e ashwagandha per i disturbi legati alla concentrazione. Tra i minerali, il magnesio è indicato per i problemi del sonno.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/11/2025

Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima

17/11/2025

ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari

17/11/2025

Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia

17/11/2025

La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top