Login con

Medicina

12 Marzo 2024

Sclerosi Multipla, il 13 marzo open day Fondazione Onda in oltre 125 ospedali

Un open day dedicato alle persone con sclerosi multipla. È l'iniziativa della Fondazione Onda che il 13 marzo, in occasione del primo giorno della Settimana mondiale del cervello, organizzerà incontri formativi e distribuirà in oltre 125 ospedali del network 'Bollino Rosa'


Sclerosi Multipla, il 13 marzo open day Fondazione Onda in oltre 125 ospedali

Un open day dedicato alle persone con sclerosi multipla. È l'iniziativa della Fondazione Onda che il 13 marzo, in occasione del primo giorno della Settimana mondiale del cervello, organizzerà incontri formativi e distribuirà in oltre 125 ospedali del network 'Bollino Rosa', degli opuscoli per sensibilizzare pazienti, caregiver e popolazione sulla malattia e, in particolare, sui disturbi cognitivi correlati, quali difficoltà di concentrazione, scarsa memoria, sensazione di annebbiamento mentale. "La sclerosi multipla è una malattia neurologica degenerativa che ha una spiccata connotazione al femminile - dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda- Basti pensare che le donne hanno una probabilità 2-3 volte maggiore di sviluppare la malattia rispetto agli uomini. Viene diagnosticata tra i 20 e 40 anni con pesanti ripercussioni sulla qualità di vita dei pazienti a causa delle disfunzioni che sono ad essa associate, le quali possono manifestarsi anche nelle fasi di esordio della stessa. Il nostro obiettivo - prosegue- è essere al fianco di tutte le persone, indipendentemente dal genere, che convivono con la sclerosi multipla dando loro degli strumenti per conoscere e affrontare meglio la malattia". Tra le iniziative in cantiere, anche un webinar 'Disturbi cognitivi nella Sclerosi multipla - Impatto sulla qualità della vita e strategie di intervento' che si terrà il 20 marzo dalle ore 17.00 alle ore 18.00 sui canali Youtube e Facebook della Fondazione. "Le priorità e azioni nella 'Agenda della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025', indicano la strada per dare concreta possibilità di vivere la propria vita oltre la malattia. La maggiore attenzione e il corretto approccio, anche ai disturbi cognitivi, si trasforma in qualità di vita e in questo, i centri clinici per la SM giocano un ruolo fondamentale', conclude Mario Alberto Battaglia, Direttore Generale Associazione Italiana Sclerosi Multipla -AISM e Presidente Fondazione Italiana Sclerosi Multipla -FISM. I servizi offerti dalla Fondazione Onda sono consultabili e prenotabili sul sito www.bollinirosa.it. L'iniziativa è realizzata grazie al contributo di Bristol Myers Squibb e con il patrocinio di Associazione Italiana Sclerosi Multipla - AISM e Società Italiana di Neurologia - SIN.

TAG: NEUROLOGIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top