Login con

Farmaci

12 Ottobre 2023

Menopausa, Organon lancia primo Tsec per gestire i sintomi

Arriva il primo complesso tessuto selettivo degli estrogeni (Tsec, Tissue Selective Estrogen Complex) per combattere i sintomi della menopausa. Lo annuncia Organon, azienda farmaceutica dedicata alla salute della donna spiegando l'azione del farmaco a base di bazedoxifene


Contro i sintomi più fastidiosi della menopausa, arriva il primo complesso tessuto selettivo degli estrogeni (Tsec, Tissue Selective Estrogen Complex). Lo annuncia Organon, azienda farmaceutica dedicata alla salute della donna spiegando che il farmaco, a base di bazedoxifene - un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (Serm) di ultima generazione -ed estrogeni naturali coniugati, consente al Tsec di essere efficace e veloce sui sintomi menopausali, come vampate di calore, sudorazioni notturne e qualità del sonno. La combinazione di estrogeni coniugati e bazedoxifene - spiega una nota - consente l'accesso alla terapia a molte donne in post-menopausa, per le quali i progestinici non sono indicati.

Le donne in menopausa rappresentano oggi uno dei gruppi sociali più numerosi ed omogenei: solo in Italia, le donne di età superiore ai 49 anni sono circa 15 milioni, mentre le over 75 sono oltre 3 milioni e mezzo. 

Oggi, la ricerca mette a disposizione terapie sempre più sicure. ''Una di queste - ricorda Stefano Lello, presidente Società italiana di ginecologia della terza età (Sigite) - è il Tsec, una combinazione di estrogeni coniugati e Bazedoxifene in grado di contrastare vampate, sudorazioni notturne e disturbi del sonno, che hanno un impatto notevole sulla qualità della vita quotidiana e sul senso di benessere. Inoltre, il Tsec può proteggere efficacemente il tessuto osseo dal rischio della osteoporosi. In particolare - prosegue- è importante sapere che oggi è possibile personalizzare il tipo e durata del trattamento, garantendo il profilo di sicurezza più alto possibile. In questo senso, l'arrivo di una terapia che combina estrogeni coniugati e Bazedoxifene (senza progestinico), contribuisce sicuramente a un possibile ampliamento del numero di utilizzatrici della Tos, garantendo il benessere duraturo in menopausa'' per ''vivere bene anche il domani''.

Come dichiara il presidente e amministratore delegato Organon Italia, Alper Alptekin: ''Con l'arrivo del Tsec nel nostro portafoglio prodotti siamo davvero lieti di offrire una nuova opportunità a tante donne in Italia, per poter scegliere di vivere con più serenità e in piena salute un periodo così importante della loro vita come quello della menopausa. Attraverso la proposta di valore del nostro portafoglio prodotti, e l'innovazione terapeutica per rispondere con efficacia ai tanti bisogni di salute al femminile non ancora soddisfatti, nonché attraverso l'educazione e l'empowerment - conclude- ci adoperiamo affinché ogni donna, con il proprio ginecologo, possa sempre scegliere il meglio per se stessa e ciò che è più idoneo per la propria salute''.

TAG: AZIENDE, MENOPAUSA

Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top