Farmaci
25 Settembre 2023 Via libera dalla Commissione Europea a una nuova combinazione orale di farmaci (decitabina e cedazuridina) in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti affetti da leucemia mieloide acuta (Lma) di nuova diagnosi non idonei alla chemioterapia standard
Via libera dalla Commissione Europea a una nuova combinazione orale di farmaci (decitabina e cedazuridina) in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti affetti da leucemia mieloide acuta (Lma) di nuova diagnosi non idonei alla chemioterapia standard. Lo rendono noto le aziende famaceutiche Otsuka e Astex.
La decisione della Commissione Europea si riferisce allo Spazio Economico Europeo (EEA), che comprende gli Stati dell'Unione Europea, Islanda, Liechtenstein e Norvegia. La combinazione è il primo e unico agente ipometilante orale autorizzato nello Spazio Economico Europeo per questa popolazione di pazienti. Le attuali opzioni terapeutiche dei pazienti adulti con Lma sono costituite da infusioni chemioterapiche somministrate per via endovenosa in ospedale e, per i pazienti non candidabili alla chemioterapia, da regimi basati su agenti ipometilanti somministrati per via parenterale, con cicli di trattamento della durata tipica di 5-7 giorni. La fatigue può ridurre però significativamente le attività di tutti i giorni con un impatto sulla qualità di vita dei pazienti. La terapia con decitabina e cedazuridina può offrire ai pazienti e ai medici un'opzione terapeutica orale.
Il 10 Giugno 2022, inoltre, l'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) ha approvato un piano di sperimentazione pediatrica per la combinazione orale a dose fissa, che rappresenta, commentano le aziende, "una pietra miliare nell'ottica di proseguire gli studi clinici nei bambini affetti da Lma".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)