Medicina
20 Luglio 2023 È partita lunedì scorso e durerà 3 mesi, la campagna di sensibilizzazione 'Tumore della vescica: conoscilo, controllalo, curalo', promossa da Merck Italia in collaborazione con Aps Associazione Paliniuro, Salute donna e Salute uomo. L'iniziativa è rivolta alle tre figure maggiormente coinvolte in questo iter
È partita lunedì scorso e durerà 3 mesi, la campagna di sensibilizzazione 'Tumore della vescica: conoscilo, controllalo, curalo', promossa da Merck Italia in collaborazione con Aps Associazione Paliniuro (Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali), Salute donna e Salute uomo. L'iniziativa - spiega una nota congiunta - è rivolta alle tre figure maggiormente coinvolte in questo iter: pazienti, specialisti di patologia (urologo e oncologo) e infermieri. Spesso sottovalutato per l'assenza di sintomi specifici all'esordio tali da permettere una diagnosi precoce, il tumore alla vescica, che molte volte corrisponde al carcinoma uroteliale, talvolta ha limitate opzioni terapeutiche per specifiche categorie di paziente.
Affrontare una diagnosi oncologica non è mai banale da un punto di vista terapeutico, ma anche psicologico: per questo è importante lavorare sulla conoscenza della patologia e la condivisione delle esperienze, per aiutare il paziente lungo il suo percorso. A tale proposito, la campagna propone risorse narrative numerose e diversificate: 3 ministorie in motion-graphic per accendere i riflettori sull'importanza di riconoscere i 3 sintomi principali (ematuria, minzione frequente, bruciore durante la minzione); 3 interviste 'a 3' - paziente, specialista e infermiere - che racconteranno l'esperienza della diagnosi e l'incontro del paziente con la patologia, in un serrato botta e risposta. I messaggi della campagna saranno veicolati sulle pagine Facebook delle associazioni partner del progetto.
"Per un'azienda come la nostra, che ama definirsi 'In love with care - afferma Iris Buttinoni, Head of Communication di Merck Italia - avere cura dei pazienti e di chi se ne prende cura vuol dire rispondere a tutti i needs non soddisfatti: non solo i bisogni terapeutici, ma anche quelli di educazione sulla salute. Vogliamo rispondere a queste esigenze informative sperimentando sempre nuovi linguaggi e canali, anche in collaborazione con associazioni da sempre attente alla divulgazione e sensibilizzazione sulle patologie, che possono aiutarci a raggiungere audience più ampie".
"Attraverso la campagna 'Tumore della vescica: conoscilo, controllalo, curalo' - conclude Buttinoni - vogliamo promuovere una maggior attenzione su questa malattia oncologica, favorendo il riconoscimento dei sintomi e la diagnosi precoce, e facendo così una concreta differenza nella vita delle persone".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)