Login con

Farmaci

08 Maggio 2023

Artrite psoriasica e spondiloartrite assiale, via libera Chmp a bimekizumab

Il Comitato per i medicinali per Uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso parere positivo, raccomandando l'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione europea di bimekizumab per il trattamento di pazienti adulti con spondiloartrite assiale attiva


Artrite psoriasica e spondiloartrite assiale, via libera Chmp a bimekizumab

Il Comitato per i medicinali per Uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso parere positivo, raccomandando l'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione europea di bimekizumab per il trattamento di pazienti adulti con spondiloartrite assiale attiva (axSpa) - sia nella forma non radiografica che radiografica, nota come spondilite anchilosante - e di adulti con artrite psoriasica attiva (Psa). Se approvate dalla Commissione europea, queste sarebbero la seconda e la terza indicazione in Ue per l'anticorpo monoclonale, dopo l'approvazione iniziale, nell'agosto 2021, per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave negli adulti candidati alla terapia sistemica. Lo comunica, in una nota, la farmaceutica Ucb.

“Il parere positivo del Chmp per due nuove indicazioni di bimekizumab in Europa - afferma Emmanuel Caeymaex, Executive Vice President, Immunology Solutions Head di Ucb Us - è un passo significativo verso il nostro obiettivo di offrire ai pazienti opzioni terapeutiche differenziate. Se approvato, bimekizumab sarebbe il primo trattamento per l'artrite psoriasica e la spondiloartrite assiale che inibisce l'IL-17F oltre all'IL-17A. I risultati positivi dei quattro studi clinici di Fase 3 nella Psa e nell'axSpa hanno dimostrato che il trattamento con bimekizumab ha portato a livelli di risposta elevati, rapidi e duraturi”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...

30/04/2025

Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...

30/04/2025

Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...

30/04/2025

Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top