Spesa sanitaria
03 Ottobre 2025La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome chiede criteri chiari e uniformi per l'attuazione delle nomre: equilibrio economico e adempimento dei Lea
Servono regole chiare per uscire dai piani di rientro e dai commissariamenti in sanità. È la richiesta avanzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che ieri – 1° ottobre – ha approvato un documento condiviso sul tema. Secondo i rappresentanti regionali, l’attuale normativa definisce con precisione i criteri per l’ingresso in piano di rientro, ma lascia invece in ombra le condizioni per l’uscita. Una lacuna che, di fatto, rende la conclusione delle procedure “discrezionale” e rischia di limitare l’autonomia delle Regioni, garantita dalla Costituzione. “È urgente e rilevante chiarire le modalità di uscita, perché i tempi eccessivamente dilatati e l’assenza di criteri certi finiscono per allontanare ingiustificatamente la chiusura dei procedimenti”, ha spiegato Massimo Fabi, coordinatore della Commissione Salute della Conferenza.
Per superare questa incertezza, le Regioni hanno proposto di prendere a riferimento due parametri considerati imprescindibili: da un lato la registrazione di tre esercizi consecutivi in equilibrio economico-finanziario, dall’altro l’adempimento in tutte le aree previste dal Nuovo Sistema di Garanzia sui Lea nell’ultimo anno di valutazione. Quanto all’uscita dai commissariamenti, la Conferenza ha riconosciuto la maggiore complessità giuridica della questione e si è impegnata a presentare al Governo una proposta specifica “in tempi brevi”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2025
Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento
03/10/2025
Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo
03/10/2025
Lo studio della Fondazione Toscana Life Sciences pubblicato su Nature: nuova via terapeutica contro un patogeno indicato dall’Oms tra i più pericolosi al mondo
03/10/2025
Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)