Lombardia
30 Settembre 2025La Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per l’acquisto di prestazioni da parte delle strutture private accreditate, con l’obiettivo di accelerare il recupero delle liste d’attesa

La Regione Lombardia ha stanziato 10 milioni di euro per l’acquisto di prestazioni da parte delle strutture private accreditate, con l’obiettivo di accelerare il recupero delle liste d’attesa. La misura è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso.
Secondo l’analisi condotta dalle Ats con gli ospedali pubblici (Asst e Irccs), il sistema pubblico sta già garantendo il massimo delle prestazioni possibili, in particolare nelle strutture impegnate in interventi edilizi di riqualificazione o in processi di ammodernamento tecnologico, o che presentano criticità legate alla carenza di personale.
“Gli ospedali pubblici sono impegnati a pieno regime – ha dichiarato Bertolaso – garantendo l’attività ordinaria e straordinaria e la presa in carico dei pazienti più fragili. Con questo provvedimento assicuriamo nuove risorse, coinvolgendo il privato accreditato per offrire risposte immediate e concrete ai cittadini lombardi”.
Il provvedimento si inserisce nel percorso avviato con il Piano regionale di governo delle liste d’attesa (Prgla) 2025. Le Ats pubblicheranno avvisi per acquisire prestazioni aggiuntive che dovranno essere erogate entro il 30 giugno 2026. Dei 10 milioni stanziati, oltre 3,3 andranno all’Ats Milano, 2,5 all’Ats Brianza, 1,1 all’Ats Insubria, oltre 1 all’Ats Pavia, 765 mila all’Ats Bergamo, 649 mila all’Ats Montagna, 286 mila all’Ats Brescia e 218 mila all’Ats Val Padana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/11/2025
Simeu chiede il riconoscimento del lavoro usurante per i professionisti dell’emergenza-urgenza. Cittadinanzattiva esprime sostegno alla proposta
18/11/2025
Aifa, in occasione della Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici, richiama la necessità di un approccio One Health
18/11/2025
A Ginevra aperta la COP11 della WHO FCTC con oltre 1.400 delegati da 162 Paesi. Confronto sull’accelerazione delle misure globali di controllo del tabacco, che causa oltre sette milioni di morti...
18/11/2025
ECO pubblica il report “Harnessing AI for Cancer Care in Europe” e avverte che l’Europa rischia di restare indietro senza standard comuni, investimenti e formazione
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)