Login con

Tariffe

22 Settembre 2025

Tar Lazio annulla il nuovo tariffario di esami e visite. L’effetto scatterà tra un anno

Il Tar del Lazio ha annullato il nuovo nomenclatore tariffario nazionale per esami e visite specialistiche (DM 25 novembre 2024), ma l’efficacia della sentenza è stata differita di 365 giorni, a partire dal deposito di oggi


79eac7d5 75a9 4907 8ac7 5a0e8bf08b17.  CR0,0,970,600 PT0 SX970 V1

Il Tar del Lazio ha annullato il nuovo nomenclatore tariffario nazionale per esami e visite specialistiche (DM 25 novembre 2024), ma l’efficacia della sentenza è stata differita di 365 giorni, a partire dal deposito di oggi, per “evitare gravi ripercussioni socio-economiche”. Lo rende noto il team legale Forum Team-Legal Healthcare, che ha rappresentato le associazioni ricorrenti (Federanisap, Uap, Aiop, Confepi, Aisi, Arlev).

Secondo i giudici amministrativi, il decreto ministeriale è viziato da un difetto di istruttoria, poiché le tariffe sarebbero state determinate su “dati di costo vecchi di anni”.

Le tre sentenze pubblicate accolgono le eccezioni e le doglianze dei ricorrenti, annullando il tariffario 2024. Tuttavia, per garantire continuità assistenziale e sostenibilità del sistema, l’efficacia dell’annullamento decorrerà solo tra un anno.

Il Tar ha inoltre chiarito che il DM 2024 ha sostituito integralmente quello del 2023: non ci sarà dunque un ritorno automatico al precedente tariffario, fugando i dubbi emersi nei mesi scorsi su una possibile “reviviscenza” delle vecchie tariffe.

Le ulteriori impugnazioni depositate dalle associazioni, ha spiegato il Forum Team-Legal, dovrebbero seguire la stessa sorte, con analoga conclusione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La società nutraceutica di Istrana punta a rafforzare capacità produttiva e presenza globale. Parte delle risorse destinate all’espansione in Canada e all’acquisizione di Pharmia Holding.

12/11/2025

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA che rende rimborsabile isatuximab in combinazione con VRd per il mieloma multiplo di nuova diagnosi non eleggibile a trapianto autologo

12/11/2025

La nuova squadra guidata da Mustafa Suleyman promette modelli di AI speciali e più capaci dell’essere umano in settori chiave

12/11/2025

Avviata iniziativa parlamentare per verificare la capacità del Servizio sanitario nazionale di rispondere ai bisogni delle persone con demenza e aggiornare il Piano nazionale del 2014

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top