Login con

Governo e Parlamento

03 Febbraio 2023

Malattie rare e accesso ai farmaci, Scroccaro (Aifa): meno burocrazia regionale

'I dati illustrati nel documento mostrano una certa omogeneità tra le regioni per i farmaci di fascia A e H. Nel momento in cui l'Agenzia del farmaco rimborsa i farmaci in fascia A e H le regioni non dovrebbero burocratizzare, con ulteriori questioni e valutazioni, l'accesso ai farmaci. Non credo possano esistere tante Aifa regionali che pericolosamente esautorano l'Agenzia''. Lo ha detto Giovanna Scroccaro


Malattie rare e accesso ai farmaci, Scroccaro (Aifa): meno burocrazia regionale

'I dati illustrati nel documento mostrano una certa omogeneità tra le regioni per i farmaci di fascia A e H. Nel momento in cui l'Agenzia del farmaco (Aifa) rimborsa i farmaci in fascia A e H le regioni non dovrebbero burocratizzare, con ulteriori questioni e valutazioni, l'accesso ai farmaci. Non credo possano esistere tante Aifa regionali che pericolosamente esautorano l'Agenzia''. Lo ha detto Giovanna Scroccaro, presidente del Comitato prezzi e rimborso di Aifa e direttore Direzione Farmaceutico, Protesica, Dispositivi Medici Regione Veneto, prezzi e rimborso Aifa nel suo intervento, alla presentazione del VI Rapporto annuale dell'Osservatorio farmaci orfani (Ossfor).
“Se le regole dell'Agenzia non vanno bene per i pochi pazienti con malattie rare, studiamo altri modelli, ma resta centrale l'Aifa - continua Scroccaro - se non se ne fa carico l'Aifa, le valutazioni regionali, inesorabilmente, non essendo identiche, creeranno sempre differenze. Dobbiamo lavorare a livello centrale, si può lavorare su rimborsabilità condizionata, registri di valutazione, ma non creiamo altre strutture. Per i dispositivi medici, in Italia non abbiamo un registro, sono tutti acquistabili a livello regionale, non c'è un elenco di riferimento, una lista nazionale, ma sui farmaci deve esserci l'Agenzia centrale”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...

17/01/2025

Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...

17/01/2025

Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...

17/01/2025

Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top