Login con

Governo e Parlamento

01 Agosto 2023

Sanità, al via trattativa per rinnovo Contratto dirigenti funzioni locali

Ha preso il via oggi all'Aran la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale della dirigenza funzioni locali - triennio 2019/2021. Il Ccnl interessa complessivamente 13.640 lavoratori, di cui 5.842 dirigenti funzioni locali, 4.913 dirigenti professionali, tecnici e amministrativi della sanità e 2.885 segretari comunali


Sanità, al via trattativa per rinnovo Contratto dirigenti funzioni locali

Ha preso il via oggi all'Aran la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale della dirigenza funzioni locali - triennio 2019/2021. Il Ccnl interessa complessivamente 13.640 lavoratori, di cui 5.842 dirigenti funzioni locali, 4.913 dirigenti professionali, tecnici e amministrativi (Pta) della sanità e 2.885 segretari comunali, informa l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni. «È molto importante aver insediato già oggi il tavolo di negoziazione con le confederazioni e le organizzazioni sindacali rappresentative per lavorare subito dopo la pausa estiva a una bozza di contratto per 13.640 figure dirigenziali delle funzioni locali, divise in tre professionalità a cui corrispondono diverse specificità», dichiara il presidente Aran, Antonio Naddeo. La prossima seduta è stata calendarizzata per l'11 settembre.

«Con l'insediamento del tavolo in Aran per il rinnovo del contratto della dirigenza funzioni locali 2019-21 si avvia una fase importante per la definizione contrattuale di un settore di primaria importanza della Pubblica amministrazione», afferma Marco Alparone, presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, commentando in una nota l'avvio delle trattative oggi all'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni. «Il rinnovo contrattuale - sottolinea - riguarderà più di 13mila unità di personale dirigenziale impiegato nelle amministrazioni del comparto delle funzioni locali, tecnici, amministrativi e professionali nelle amministrazioni del comparto sanità (Pta), nonché i segretari comunali e provinciali». «Come Regioni partecipiamo ai lavori e auspichiamo una rapida sottoscrizione del nuovo contratto, che si inserisce all'interno della fondamentale nuova riorganizzazione della Pubblica amministrazione», sostiene Alparone.

Naddei aggiunge: «Ci impegneremo a lavorare innanzitutto su una prima parte comune per amalgamare quanto più possibile le situazioni - precisa - e, successivamente, sulle sezioni specifiche dei settori». «Dall'incontro di oggi - rimarca Naddeo - è emersa con chiarezza la volontà comune di lavorare a un testo innovativo per valorizzare economicamente e professionalmente un fondamentale pezzo del nostro pubblico impiego, impegnato quotidianamente nei nostri enti territoriali e negli uffici della sanità pubblica».  

TAG: CONTRATTI, SANITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Angelini Ventures, società di corporate venture capital di Angelini Industries, gruppo attivo nei settori della salute, della tecnologia industriale e del largo consumo, partecipa a un round seed di...

12/06/2025

Dopo l’esperienza in Novartis, assume il ruolo di Country Head per la nuova realtà leader nei farmaci generici e biosimilari

12/06/2025

Laura Premoli è stata nominata General Manager di Norgine Italia. Cambio ai vertici dell’azienda specializzata in gastroenterologia e prodotti specialistici

12/06/2025

Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top