Login con

ospedali

15 Marzo 2023

Costi energetici nelle Aziende sanitarie, Agenas pubblica i focus regionali

Un approfondimento sull’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie pubbliche di tutte le Regioni tra il 2021 e il 2022, ad integrazione della recente pubblicazione a livello nazionale e regionale. Lo ha pubblicato Agenas in considerazione del progressivo aumento del costo delle risorse energetiche in tutta Europa


Costi energetici nelle Aziende sanitarie, Agenas pubblica i focus regionali

Un approfondimento sull’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie pubbliche di tutte le Regioni tra il 2021 e il 2022, ad integrazione della recente pubblicazione a livello nazionale e regionale. Lo ha pubblicato Agenas in considerazione del progressivo aumento del costo delle risorse energetiche in tutta Europa, ancor più rilevante a seguito dallo scoppio del conflitto in Ucraina e dalla spirale inflazionistica tuttora in corso, AGENAS ha effettuato delle analisi sull’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 tra le Regioni e Province Autonome e a livello intra-regionale.

Lo scopo dei documenti - presenti sul sito istituzionale dell’Agenzia e suddivisi per singola Regione e Prov. Autonoma - è quantificare, tramite l’analisi dei conti economici delle Aziende sanitarie pubbliche, l’andamento dei costi energetici nei bilanci, fornendo una rappresentazione sintetica che prende in considerazione le spese di riscaldamento, le utenze elettriche e altre spese inerenti sempre agli aspetti energetici.

Il lavoro, sottolinea una nota Agenas, si inserisce tra le iniziative a supporto nel Ministero della salute, delle Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano ed esula da valutazioni su politiche regionali di efficientamento energetico o su variabili di contesto che possano aver influenzato l’andamento rappresentato, trattandosi essenzialmente di una fotografia dei dati registrati nei conti economici degli anni di riferimento.

Il legislatore, ricorda la nota Agenas in conclusione, ha previsto per l’anno 2022 finanziamenti per gli enti del Servizio Sanitario Nazionale al fine di contrastare gli effetti dell’aumento dei prezzi delle fonti energetiche.

Per leggere gli approfondimenti consultare il seguente link: https://www.agenas.gov.it/comunicazione/primo-piano/2220-focus-regionali-sui-costi-energetici-dettaglio-di-tutte-le-aziende-sanitarie-pubbliche

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...

24/01/2025

Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...

24/01/2025

Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...

24/01/2025

La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top