Login con

Nomine

06 Novembre 2025

Fondazione Roche. Enrico Sabatini nominato nuovo segretario generale

Con questa nomina a Segretario Generale della Fondazione Roche, l’azienda riconosce e valorizza la sua capacità di costruire partnership e relazioni di valore


FOTO Enrico Sabatini

Fondazione Roche annuncia la nomina di Enrico Sabatini come nuovo Segretario Generale.
Sabatini vanta un consolidato percorso nel settore farmaceutico iniziato nel 2004 in Wyeth, poi proseguito in Abbott e successivamente in AbbVie, dove ha guidato team marketing e commerciali, con responsabilità crescenti. Entra in Roche nel 2017, contribuendo al lancio delle prime immunoterapie oncologiche dell’azienda.
Classe ’78, laurea in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma e un Executive Master presso SDA Bocconi, Enrico Sabatini è attualmente Established Product Lead in Roche Italia, ruolo che continuerà a ricoprire in parallelo alla nuova nomina.

La Fondazione, espressione diretta delle due divisioni del Gruppo Roche (Roche S.p.A. e Roche Diagnostics S.p.A.) che investono costantemente nella ricerca scientifica e collaborano con le istituzioni per realizzare iniziative a sostegno del Paese e del territorio in cui operano, ha lo scopo di rafforzare questo impegno attraverso una voce capace di garantire indipendenza, focus e continuità di azione. In questa prospettiva, la Fondazione intende sviluppare iniziative che pongano sempre il paziente e le sue necessità al centro, per portare alla luce sia le risposte che il Sistema Sanitario Nazionale (Ssn) e l’ordinamento giuridico possono dare ai suoi bisogni di diagnosi, cura, assistenza e attenzione, sia le limitazioni che possono subire i diritti del cittadino in una condizione di fragilità e disabilità. Con questa nomina a Segretario Generale della Fondazione Roche, l’azienda riconosce e valorizza la sua capacità di costruire partnership e relazioni di valore. 

“Sono onorato di assumere questo ruolo e desidero ringraziare Fondazione Roche per la fiducia – commenta Enrico Sabatini – Lavorerò per garantire continuità e ulteriore rafforzamento della missione della Fondazione: sostenere la ricerca indipendente di qualità, tutelare i diritti dei pazienti e contribuire ad un confronto serio e documentato con le istituzioni sulle decisioni che orienteranno il futuro del sistema sanitario nazionale. In questa fase, complessa, ma anche ricca di possibilità, è fondamentale preservare il ruolo della Fondazione come interlocutore competente e responsabile, capace di portare contributi concreti a beneficio del Sistema Salute”.

Il primo impegno del neonominato Segretario Generale sarà il prossimo 13 novembre all’incontro “(il) digitale (è) in salute (?) - Realtà e prospettive per il SSN”, organizzato da Fondazione Roche in collaborazione con LCA Studio Legale e EDRA per aprire un dibattito sulle tematiche trattate dal volume Digitale in Salute - Le nuove frontiere per i pazienti e il sistema. Il volume è il frutto di un contributo multidisciplinare che affronta il tema della trasformazione digitale della sanità italiana, analizzandone le implicazioni etiche, organizzative e tecnologiche. In particolare, esplora come l’innovazione digitale possa contribuire a rendere il Servizio Sanitario Nazionale più equo, efficiente e sostenibile, senza trascurare le sfide legate alla governance dei dati, alla formazione dei professionisti e alla tutela dei pazienti. L’incontro si terrà alle ore 18.00 presso LCA Studio Legale a Milano, in via della Moscova 18. Qui il link per iscriversi all’evento. 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Durante un incontro con la stampa a margine di una visita al sito Sanofi di Val-de-Reuil, principale polo produttivo mondiale di vaccini antinfluenzali, gli esperti hanno ribadito il valore della...

06/11/2025

Presentati a Roma i risultati del Rapporto Censis per Assosalute sull’automedicazione: il documento analizza l’evoluzione dell’alfabetizzazione sanitaria in Italia e l’impatto crescente delle...

06/11/2025

Dal 6 al 9 novembre a Genova il Congresso SIFO propone il ruolo attivo dei farmacisti ospedalieri nel rinnovamento del Servizio sanitario nazionale

06/11/2025

Il Consiglio regionale approva la mozione per favorire il rinnovo del contratto e garantire pari dignità economica ai 32mila professionisti delle strutture accreditate

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top