Login con

biotech

29 Settembre 2025

Biotech Week 2025, Farmindustria: il 43% dei nuovi farmaci nasce da biotecnologie

In Italia, nel 2023, gli studi clinici sui farmaci biotech sono stati 241 su 611 totali, circa il 39%. I dati arrivano da elaborazioni di Farmindustria su fonti Citeline e Aifa, diffusi in occasione della Biotech Week 2025.


Screenshot 29 9 2025 1308 assobiotec.federchimica.it

Nel 2024 i nuovi farmaci biotecnologici autorizzati in Europa e negli Stati Uniti sono stati 36 su 84 (43%), pari al 46% della pipeline di ricerca globale negli ultimi tre anni. In Italia, nel 2023, gli studi clinici sui farmaci biotech sono stati 241 su 611 totali, circa il 39%. I dati arrivano da elaborazioni di Farmindustria su fonti Citeline e Aifa, diffusi in occasione della Biotech Week 2025.

“I farmaci biotecnologici, insieme ai medicinali di sintesi chimica, ai vaccini e alle terapie avanzate, sono una risorsa fondamentale per la salute dei cittadini e un traino economico per produzione ed export, oltre che un baluardo per l’autonomia sanitaria di Italia ed Europa”, ha dichiarato il presidente di Farmindustria Marcello Cattani.

Secondo Cattani, le tensioni geopolitiche e le trasformazioni industriali richiedono un impegno comune di imprese, ricercatori e istituzioni per rafforzare la competitività del settore. “È fondamentale una Life Sciences Strategy chiara, con una nuova legislazione farmaceutica europea orientata a favorire ricerca, investimenti e innovazione. Le scelte di oggi determineranno la leadership Ue di domani”, ha concluso.

TAG: BIOTECH WEEK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito...

02/10/2025

A bordo di Frecce, Intercity e Regionali sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con oncologi, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e sensibilizzare...

02/10/2025

La Fondazione Biotecnopolo di Siena e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno firmato un accordo triennale di collaborazione per rafforzare ricerca, prevenzione e sviluppo di nuove terapie contro...

02/10/2025

La Direzione generale HERA della Commissione europea e Health Emergency Readiness Canada (Herc) hanno rafforzato la collaborazione avviata lo scorso giugno con l’Administrative Arrangement

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top