Login con

Formazione

13 Novembre 2025

Master in Health Communication Specialist, Farmindustria istituisce due borse di studio

Farmindustria istituisce due borse di studio per il Master in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, dedicate alla memoria di Antonio Morelli, storico capo ufficio stampa dell’associazione


corsi formazione compute

Due borse di studio per sostenere la formazione di nuove figure professionali nella comunicazione della salute. È l’iniziativa annunciata da Farmindustria e dedicata alla memoria di Antonio Morelli, storico capo ufficio stampa dell’associazione, recentemente scomparso. Le borse saranno disponibili per l’anno accademico 2025–2026 e rivolte agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, promosso dall’ALTEMS insieme con l’ALMED.

In una nota, Farmindustria ricorda il contributo di Morelli alla crescita della comunicazione medico-scientifica in Italia. «L’eredità professionale e umana di Antonio Morelli resta un punto di riferimento nel mondo della comunicazione farmaceutica e sanitaria», ha dichiarato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria. «Queste borse di studio vogliono sostenere le nuove generazioni che, su esempio di Antonio, sappiano promuovere una divulgazione scientifica chiara e centrata sulla persona».

Il Master Health Communication Specialist nasce dall’esperienza dello storico percorso in comunicazione sanitaria dell’Ateneo e si rivolge a professionisti e neolaureati che intendono sviluppare competenze in media relations, comunicazione digitale, public affairs, social media management e comunicazione istituzionale nel settore salute. Il programma integra moduli di comunicazione, management e marketing, prevede attività laboratoriali, project work e possibilità di stage, attraverso un approccio multidisciplinare orientato alla pratica professionale.

«Il contesto mediale contemporaneo favorisce la comunicazione della salute, ma pone anche nuove sfide determinate dal sovraccarico informativo, dalle fake news e dall’attenzione frammentata», ha spiegato Mariagrazia Fanchi, direttrice del Master e dell’ALMED. «Le borse di studio in memoria di Antonio Morelli rappresentano un’opportunità importante per costruire un ambiente informativo capace di alimentare consapevolezza e buone pratiche».

Sulla necessità di formare comunicatori capaci di coniugare rigore scientifico e accessibilità è intervenuto anche Giuseppe Arbia, direttore dell’ALTEMS. «Servono professionisti capaci di coniugare precisione scientifica e chiarezza divulgativa, perché dietro ogni dato ci sono persone, scelte e responsabilità», ha affermato. «Antonio Morelli aveva ben compreso questo equilibrio e lo ha incarnato nel suo lavoro quotidiano».

Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 31 dicembre 2025. Le informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata del sito dell’Università Cattolica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

All’Università di Pisa realizzato un dispositivo biocompatibile in seta e gelatina che si apre nell’intestino come un cerotto e favorisce la rigenerazione dei tessuti danneggiati

13/11/2025

Nel media tutorial promosso da Avanzanite Bioscience, esperti italiani hanno fatto il punto sulla gestione clinica della talassemia e sulle terapie in sviluppo 

13/11/2025

Alla 42ª Assemblea ANCI presentata la Driving Change Arena di Novo Nordisk, dedicata a prevenzione, stili di vita e sostenibilità

13/11/2025

All’Annual Meeting di EUnetCCC illustrati i divari di mortalità oncologica in Europa. Italia coinvolta nella costruzione della rete europea dei centri oncologici comprensivi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top