Eventi
07 Maggio 2025Dal 10 al 12 maggio 2025 il Centro Congressi Lingotto ospita il 30° Congresso Nazionale FADOI con medici, infermieri, esperti e giovani internisti per un confronto ad ampio spettro sui grandi temi della sanità nazionale e internazionale
Tre giorni di confronto scientifico, formazione avanzata e dialogo interprofessionale: dal 10 al 12 maggio 2025 il Centro Congressi Lingotto di Torino sarà il cuore pulsante della Medicina Interna italiana con il 30° Congresso Nazionale FADOI, promosso dalla Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti. Un appuntamento che, giunto al traguardo dei trent’anni, conferma il proprio ruolo centrale nella sanità italiana come spazio di riflessione multidisciplinare sulle sfide cliniche, organizzative e sociali della Medicina Interna. Dalla gestione delle patologie croniche alle urgenze, dal ruolo della ricerca all’innovazione tecnologica, il congresso coinvolge ogni anno centinaia di specialisti da tutto il Paese.
Il programma, articolato in corsi, simposi, workshop e incontri internazionali, si sviluppa in parallelo durante le sessioni mattutine e pomeridiane. L’inaugurazione ufficiale è prevista sabato 10 maggio alle ore 14:00 in Auditorium, trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube FADOI. Tra i focus principali dell’edizione 2025, l’interprofessionalità medico-infermieristica affrontata nel corso congiunto FADOI-ANIMO, e l’amiloidosi cardiaca vista attraverso l’ottica della multidisciplinarietà grazie alla collaborazione con ANMCO. Grande attenzione sarà rivolta anche ai nuovi modelli organizzativi e agli strumenti innovativi per aumentare la qualità e il valore delle cure, alle malattie rare, alle patologie metaboliche, all’asse cuore-rene, all’inquinamento ambientale e alla malnutrizione nei reparti internistici.
La giornata di lunedì 12 maggio vedrà il coinvolgimento diretto dei giovani internisti con il corso “Riconoscere, decidere, agire”, dedicato alla gestione delle emergenze cliniche, e sessioni su ecografia, semi-intensiva medica, vaccinazione nel paziente internistico e innovazione terapeutica. Non mancherà l’apertura al panorama europeo con il FADOI International Meeting, che ospiterà contributi da diversi Paesi sullo stato dell’arte della Medicina Interna in Europa, tra clinica e ricerca.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/10/2025
Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche
20/10/2025
Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite
20/10/2025
Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.
20/10/2025
Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)