Login con

Eventi

10 Aprile 2025

Tumori, torna Cracking Cancer: il 15 e 16 aprile a Bologna il forum su innovazione e sostenibilità

Dopo le tappe di Firenze, Napoli, Padova, Torino, Palermo e Genova, il forum si terrà a Bologna e riunirà medici, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico per discutere del futuro della lotta contro il cancro


CC25 Slide Evento 1200x675

Il 15 e il 16 aprile Bologna ospiterà la settima edizione del Cracking Cancer Forum, l’appuntamento nazionale dedicato al confronto tra esperti, istituzioni e operatori sanitari sui grandi temi dell’oncologia. Dopo le tappe di Firenze, Napoli, Padova, Torino, Palermo e Genova, il forum si terrà al Royal Hotel Carlton e riunirà medici, ricercatori, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico per discutere del futuro della lotta contro il cancro.

Al centro dell’edizione 2025 ci saranno due assi tematici principali: ripensare l’oncologia come investimento e non solo come spesa, valorizzando gli esiti clinici in termini di sostenibilità del sistema sanitario; e rafforzare le grandi infrastrutture in grado di connettere l’innovazione tecnologica con i percorsi e i bisogni dei pazienti. Un approccio che unisce ricerca, organizzazione dei servizi, programmazione e ascolto del punto di vista dei pazienti.

Tra i relatori attesi figurano Americo Cicchetti, direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, Simona Loizzo, deputata e componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’emergenza Covid, Massimo Fabi, assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, e numerosi esperti di oncologia, sanità pubblica e management sanitario.

Il forum è diretto scientificamente da Gianni Amunni, direttore dell’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (Ispro) e presidente dell’associazione Periplo, e da Carmine Pinto, oncologo e coordinatore della rete oncologica dell’Emilia-Romagna. I lavori toccheranno anche temi come la rete oncologica, i farmaci innovativi, la collaborazione pubblico-privato e la riorganizzazione dei servizi in chiave sostenibile.

Durante l’evento sarà consegnato anche il Cracking Cancer Award, il riconoscimento alle persone e organizzazioni che si sono distinte per il loro contributo concreto nella lotta contro il cancro in Italia.

Il programma completo del forum è disponibile sul sito ufficiale: www.crackingcancer.it.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche

20/10/2025

Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite

20/10/2025

Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.

20/10/2025

Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore 

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top