Eventi
03 Aprile 2025Nasce il 1°open meeting “HumanCare-L’ecosistema per l’umanizzazione delle cure” in programma il 7 aprile, dalle 10 alle 18, alla Certosa di Pontignano a Siena
Avvicinare sempre di più medici e pazienti. Con questo scopo nasce il 1°open meeting “HumanCare-L’ecosistema per l’umanizzazione delle cure” in programma il 7 aprile, dalle 10 alle 18, alla Certosa di Pontignano a Siena. A lanciare l’iniziativa è Koncept, per dar vita a uno spazio tematico, nazionale e internazionale, che sia utile a raccogliere e confrontare esperienze sull’umanizzazione delle cure nella sanità.
Una visione in cui il paziente è al centro, quale protagonista attivo del proprio percorso di salute, riconoscendone diritti, valori ed esperienze. Gli operatori sanitari sono parte integrante di questa trasformazione, le loro competenze e il loro benessere sono fondamentali per delle cure di qualità.
Una trasformazione radicale del concetto di assistenza sanitaria perché l’umanizzazione delle cure va oltre il concetto dell’erogare servizi, ma crea un sistema che valorizza la persona nella sua unicità, paziente, operatore sanitario o caregiver, allineando competenze e gestione per raggiungere obiettivi misurabili di efficienza, efficacia e soddisfazione.
“È stato dimostrato che l’efficacia delle cure dipende anche dagli aspetti relazionali oltre che da altre condizioni di contesto quali, ad esempio, la qualità degli spazi e ogni altro fattore ambientale che possa giovare all’equilibrio psico-fisico dei pazienti – dice Antonio Barretta, direttore generale Aou Senese e Coordinatore progetto HumanCare -. Una presa in carico efficace significa prendersi cura della persona anche rispetto al momento di vulnerabilità che sta vivendo e, pertanto, organizzare ogni forma di sostegno possibile che una struttura sanitaria sia in grado di garantire.”
Medici, dirigenti ospedalieri, esperti si confronteranno sull’innovazione tecnologica, sulla collaborazione tra sanità e terzo settore, sugli effetti terapeutici degli ambienti ospedalieri che devono diventare “ambienti che curano”, sugli aspetti emozionali, intellettuali e sensoriali delle persone, sulla capacità di comunicare e di relazione medico-paziente e familiari. Parteciperanno all’incontro le istituzioni nazionali e regionali.
Qui il programma: https://www.grandiospedali.it/event/humancare-lecosistema-per-lumanizzazione-delle-cure/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/10/2025
Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics. L’operazione consentirà al gruppo danese di ampliare la pipeline nelle malattie metaboliche
20/10/2025
Il Comitato dell’EMA respinge la richiesta di autorizzazione per l’uso di belumosudil nella malattia cronica del trapianto contro l’ospite
20/10/2025
Secondo il report Gabetti, la spesa sanitaria italiana resta tra le più basse d’Europa e l’offerta di posti letto nelle Rsa è inferiore alla media dell’Unione.
20/10/2025
Per il presidente Fabio Faltoni l’aumento dei tetti rappresenta un passo avanti, ma resta urgente una riforma strutturale della governance del settore
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)