Login con

Medici

09 Agosto 2024

Banche, Enpam: per cassa medici +140% da investimento in Banco Bpm Roma

"Gli eccellenti risultati della semestrale di Banco Bpm mostrano un istituto sempre più solido”, commenta il presidente Enpam Alberto Oliveti


oliveti enpam

L'Enpam accoglie con soddisfazione i risultati di Banco Bpm, a conferma della solidità degli investimenti della Cassa dei medici e degli odontoiatri. "Gli eccellenti risultati della semestrale di Banco Bpm mostrano un istituto sempre più solido e in netto anticipo sugli obiettivi del suo piano strategico, che aumenta la remunerazione agli azionisti e che promette buoni risultati anche sulle fabbriche prodotto Numia nella monetica e Vita nei rami assicurativi 1 e 3", commenta Alberto Oliveti, presidente dell'Enpam e membro del Cda di Bpm. 

"I risultati e le prospettive confermano la buona scelta della Fondazione Enpam che, essendo entrata a 2,44 euro per azione, a oggi ha un investimento che vale il 140% in più, senza considerare i dividendi già incassati - aggiunge Oliveti -. Per i medici e i dentisti è un'ottima notizia perché questi titoli fanno parte proprio del portafoglio di performance Enpam, che ha lo scopo di permettere all'ente di mantenere le pensioni promesse agli iscritti".

"I miei complimenti quindi a tutta la squadra guidata con decisione e sobrietà dall'amministratore delegato Giuseppe Castagna, che conferma nei fatti la fiducia accordatagli", conclude Oliveti. L'ente previdenziale dei medici e dei dentisti possiede l'1,99 per cento delle azioni della banca, tramite un mandato di gestione nel quale sono raccolte le sue partecipazioni strategiche in Italia. Enpam è anche parte di un accordo di consultazione con altri azionisti, che vale in totale il 6,5 per cento del capitale sociale di Banco Bpm.

TAG: ALBERTO OLIVETI, BANCO BPM, ENPAM, GIUSEPPE CASTAGNA, MEDICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Un panel multidisciplinare pubblica una guida pratica per clinici e pazienti: strategie, semplificazione delle cure e comunicazione per migliorare l’aderenza alle terapie nelle malattie...

18/09/2025

Roche ha annunciato l’acquisizione di 89bio, specializzata nello sviluppo di terapie per le malattie del fegato. Il farmaco principale di 89bio è pegozafermin, un analogo FGF21 in fase avanzata di...

18/09/2025

Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...

18/09/2025

Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top