Caldo
03 Luglio 2025Nei primi cinque giorni di attività, dal 23 al 27 giugno, sono stati registrati 700 contatti. Un dato che potrebbe aumentare nelle prossime settimane, a fronte di un’estate 2025 già caratterizzata da temperature elevate, a differenza dello scorso anno in cui il caldo intenso era arrivato più tardi
È attivo dal 23 giugno il numero verde 1500 del ministero della Salute, messo a disposizione per aiutare i cittadini ad affrontare le ondate di calore sull’Italia. Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, e fornisce consigli utili sulla prevenzione, aggiornamenti sulle previsioni e counseling medico-sanitario, con particolare attenzione alle persone più fragili.
Nei primi cinque giorni di attività, dal 23 al 27 giugno, sono stati registrati 700 contatti. Un dato che potrebbe aumentare nelle prossime settimane, a fronte di un’estate 2025 già caratterizzata da temperature elevate, a differenza dello scorso anno in cui il caldo intenso era arrivato più tardi.
Il servizio si inserisce nel Piano caldo estate 2025, operativo dal 26 maggio, che prevede una serie di misure per prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, in particolare nei soggetti vulnerabili.
In collaborazione con Inail, il numero verde si affianca agli strumenti informativi già disponibili: fino a metà settembre, è possibile consultare sul sito tematico del ministero i bollettini quotidiani sulle ondate di calore, elaborati dal Dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario regionale del Lazio nell’ambito del Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
14/07/2025
La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...
14/07/2025
Adeguare la legislazione sanitaria ucraina agli standard dell’Unione europea e sostenere il rafforzamento del sistema sanitario nazionale. È l’indicazione del ministro della Salute Orazio...
14/07/2025
Un piano articolato in undici punti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale, garantendone sostenibilità, equità e modernizzazione. È la proposta lanciata da Forza Italia, illustrata l’11...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)