Login con

vaccini

27 Giugno 2025

Vaccini, Gavi Alliance: Italia rinnova finanziamento di 250 milioni di euro

I leader mondiali confermano il supporto alle vaccinazioni e al Vertice globale 'Salute e prosperità attraverso l'immunizzazione' di Bruxelles si sono impegnati a sostenere Gavi, The Vaccine Alliance, raccogliendo un totale di oltre 9 miliardi di dollari 


vaccinazione

I leader mondiali confermano il supporto alle vaccinazioni e al Vertice globale 'Salute e prosperità attraverso l'immunizzazione' di Bruxelles si sono impegnati a sostenere Gavi, The Vaccine Alliance, raccogliendo un totale di oltre 9 miliardi di dollari a fronte di un budget previsto di 11,9 mld per il prossimo periodo strategico quinquennale, dal 2026 al 2030 (Gavi 6.0). Lo riferisce la stessa Gavi in una nota, in cui spiega che anche l'Italia ha rinnovato 250 milioni di euro di finanziamento.

Sono previsti ulteriori impegni da parte dei donatori nei prossimi mesi, informa l'organizzazione. Il Summit ha inoltre portato allo stanziamento di 4,5 miliardi di dollari in finanziamenti complementari da parte di istituzioni finanziarie per lo sviluppo, fino a 200 milioni di dollari in risparmi sui costi per i programmi supportati da Gavi annunciati dai produttori di vaccini, insieme ad altri impegni di innovazione e fornitura che aumenteranno ulteriormente l'accesso equo ai vaccini essenziali e una serie di partnership con il settore privato volte a trasformare i sistemi di immunizzazione nei paesi a basso reddito, tra cui un impegno di ancoraggio di 40 milioni di dollari per un nuovo Innovation Scale-Up Fund. Gli impegni odierni, si legge nella nota, "avvicinano Gavi di un passo importante alla garanzia delle risorse necessarie per Gavi 6.0, con cui spera di proteggere 500 milioni di bambini da malattie prevenibili, scongiurando tra 8 e 9 milioni di decessi futuri, proteggendo il mondo da epidemie mortali di malattie come colera, mpox ed Ebola attraverso le sue scorte di vaccini e sbloccando 100 miliardi di dollari in benefici economici per i Paesi".

A illustrare l'impegno italiano Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale: "Vogliamo continuare a lavorare insieme, con visione e determinazione, per garantire che il diritto alla salute sia una realtà concreta per tutti. Sono lieto di annunciare un contributo italiano di 250 milioni di euro per il prossimo ciclo di finanziamento di Gavi". Oltre ai co-organizzatori, il Summit ha visto un numero record di nuovi donatori farsi avanti per sostenere il prossimo ciclo strategico di Gavi (2026-2030), conclude l'organizzazione. Poiché alcuni dei donatori esistenti di Gavi non sono stati in grado di annunciare impegni a causa della necessità di allineare le promesse ai propri cicli di bilancio nazionali, "questa ampia base di sostegno fornirà uno slancio fondamentale", osserva Gavi, spiegando che continuerà a "mobilitare risorse per raggiungere il suo obiettivo di raccolta fondi di 11,9 miliardi di dollari", poiché un eventuale "deficit lascerà milioni di bambini non vaccinati e aumenterà i rischi per la sicurezza sanitaria".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/07/2025

La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...

14/07/2025

La sopravvivenza dei pazienti italiani affetti da tumore gastrico supera la media europea e dal 2007 al 2019 si stima siano state salvate oltre 42mila vite. Un frutto dell’avanzamento terapeutico e...

14/07/2025

Adeguare la legislazione sanitaria ucraina agli standard dell’Unione europea e sostenere il rafforzamento del sistema sanitario nazionale. È l’indicazione del ministro della Salute Orazio...

14/07/2025

Un piano articolato in undici punti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale, garantendone sostenibilità, equità e modernizzazione. È la proposta lanciata da Forza Italia, illustrata l’11...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top